Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
Anche il capitano Fiesco pensava. Come sono maravigliosi questi vecchi, che serbano ancora tanta gioventù dentro l'anima! Ed ancora, che altezza di sentire in quest'uomo! Non fa egli ricordare i bei versi di Dante? "E se il mondo sapesse il cor ch'egli ebbe, mendicando la vita a frusto a frusto, assai lo loda, e più lo loderebbe". Amato dalla più bella creatura del reame di Castiglia, ha rinunziato a quell'amore, che poteva essere il suo premio, ben superiore a tutte le fortune, a tutte le dignit
Io non so, non posso spiegarmi; ma capisco, sento benissimo che una fanciulla soltanto può ispirare tanta sublime poesia!... Una fanciulla casta, ingenua che, amando, non commette una colpa, e non la fa commettere; una fanciulla che si può adorare e stimare, superbo, orgoglioso di lei, apertamente, sotto la faccia del sole, perchè l'amore ha bisogno della luce come la vita!...
E pur li zuccheri si fanno in Regno, e in quello si fa l'impresa di cannameli. E sono di tanta poca industria, che non si curano d'imparare l'artificio di raffinarlo, e quelli fan venire da Venezia, pagandoli al doppio. E cosí il bianchire la cera. E, se alcuna volta d'alcuni si è tentato l'uno e l'altro artificio, è stato ad instigazione di forastieri: non ha durato.
La lor concordia e i lor lieti sembianti, amore e maraviglia e dolce sguardo facieno esser cagion di pensier santi; tanto che 'l venerabile Bernardo si scalzo` prima, e dietro a tanta pace corse e, correndo, li parve esser tardo. Oh ignota ricchezza! oh ben ferace! Scalzasi Egidio, scalzasi Silvestro dietro a lo sposo, si` la sposa piace.
Il povero Maestro Tanaglia, dopo la fatale catastrofe da noi narrata, in cui s'aveva avuta involontariamente una tanta parte, preso con frequenza da tremiti, febbri e convulsioni, non era presso che mai uscito dalla sua cameretta contigua alla cancelleria del Castello, se non per recarsi in questa a stendere le ordinanze di Gian Giacomo, ciò che però gli costava grandi sudori, poichè dopo un tiro di quella sorte, come diceva desso, aveva perduta interamente la testa.
Gradasso non udì tutto il tenore, che disse: Non vo' darla a te né altrui: tanto oro, tanto affanno e tanta gente ci ho speso, che è ben mia debitamente.
Gli è per te diceva Sergio che quel sole s'imporpora di tanta orgia di luce; l'è te che quel piccolo fiore curioso vuole spiare al passaggio; gli è di te che quegli augelli ciarlieri chiacchierano per dirsi: Vedi mo! che begli occhi! Tu non n'
Quant'esser convenia da se' lucente quel ch'era dentro al sol dov'io entra'mi, non per color, ma per lume parvente! Perch'io lo 'ngegno e l'arte e l'uso chiami, si` nol direi che mai s'imaginasse; ma creder puossi e di veder si brami. E se le fantasie nostre son basse a tanta altezza, non e` maraviglia; che' sopra 'l sol non fu occhio ch'andasse.
Antonietta infatti piangeva in un nuovo accesso di commozione, ripensando al cadavere, che aveva lasciato laggiù sulla tavola di marmo. Ti dirò tutto, replicava Antonietta. Ora andiamo a casa!... Antonietta taceva, mentre Roberto era tutto intento a indovinare il segreto che le dava tanta ambascia.
Le parole del barone erano state dette con tanta mestizia che facevano contrasto meraviglioso colla sicurt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca