Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Non mi ero degnato mostrarmi offeso della scelta del libro, e tacqui fino a che un giorno l'Agata mi domandò se io facessi progressi nell'orticoltura. Allora gli dissi un po' risentito che non mi sentivo davvero chiamato a quel genere di studi. Avete torto, mi rispose.

Il bisogno di espansione, di confidenza, prevalse in lui ad ogni altro riguardo; si abbandonò sopra una seggiola e disse: , soffro. Una disgrazia? Quando giunsi a Valduria replicò Roberto le raccontai il principio d'una storia d'amore. Poi tacqui. Quella storia d'amore mi costava tante pene!... Vuol saperne la fine?

Dolcezze di carceri umanitario. Se taluno s'infastidisse leggerle, lo prego a pensare ch'io le soffersi, e di parecchie tacqui per non parere esagerato. Anco questo è anacronismo, però che Giordano Bruno fosse condannato al fuoco nel 17 febbraio 1600. Dicono che tanta infamia si commettesse in odio agli Spagnuoli, ed è scusa trista quanto la colpa.

Feci quanto desiderava vostro padre; lo feci senza scrupolo, poichè egli nella sua memoria, il vedrete, dice che nulla spera; perchè era stato costretto dal duca a firmare una rinunzia assoluta al suo nome ed alle sue sostanze.... Spero, Federico, non mi condannerete dunque se tacqui sin qui. L'ufficiale non rispose, rifletteva; era colpito dalla importanza di quella rivelazione.

Qualcuna delle ore che ci stavano ascoltando dovette fremere nel suo involucro di larva; mi parve che un velo sbattesse nell'aria; mi sentivo presa da mani invisibili. Egli ripetè a voce bassa: Che farò io? E se non volessi prenderla? Tacqui. Egli ripetè con grande ardore: Se non volessi prenderla, dite?...

Io chinai il capo e tacqui. Egli riprese dopo un nuovo istante di silenzio: Non vi affliggete di ciò che avete fatto, non rimproverate a Davide i mali che ha preparato. Ciò che avverr

Orbene, Lorenzo, io avevo saputo del vostro amore fin da' primi giorni ch'esso era nato, e fin da que' giorni mi dolse che foste caduto ne' lacci di una donna guasta dalle consuetudini d'una vita frivola e vana. Amavate, credevate, ed io tacqui. Che cosa avrebbe potuto allora la voce di un amico, e, quel che è peggio, di un amico recente? Ora voi stesso vi siete ricreduto; quella donna non amava voi, in quella medesima guisa che non ha amato e non amer

Confesso che tacqui, con un lampo di rimorso, il mio giudizio e la pregai, palpitando, di parlare. Vorrei che la mia amica fosse felice disse ella arrossendo ancora e credo di aver capito come lo sarebbe.

Pensando che s'avvicinava la sera e a casa mi aspettava la minestra calda col buon brodo, e la carne, e la lucerna allegra, e la tovaglia di buon augurio, avrei voluto condurla con me e darle la mia parte, e sorriderle.... Che cosa avevo io fatto nel giorno per trovarmi servito, scaldato, allegrato? Povera bimba! Lo dissi alla mamma: Una bimba come quella non oserei sognarla mia, e tacqui.

Io udiva il tuo cuore battere con violenza: io ti compresi, mi tacqui, ma ti amai. «Adesso tu sei guarita, e sono io che da tre giorni sono infermo. Ma quando si è innamorati bisogna passare per questi guai. «Rinfresca col tuo fiato odoroso, rinfresca la mia febbre; ma non dire, Concettella, oh! non dire che io sono piagnoloso e ti attedio.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca