Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Ripassammo per tutte le strade percorse prima, ora deserte ed oscure, e mi pareva che non finissero mai; e sali e scendi e svolta e gira e rigira; finalmente s'arrivò nella piazza dell'Audiencia, in mezzo alla citt
In che modo s'era svolta quell'avventura dal principio alla fine? E riudii le parole gridate da Giuliana nella notte indimenticabile: "T'amo, t'ho amato sempre, sono stata sempre tua, sconto con quest'inferno un minuto di debolezza, intendi?, un minuto di debolezza.... È la verit
Ma quel rumore, quel mugolìo, cresceva cresceva; il pover'uomo stupiva sempre più; e ad ogni svolta donde si potesse scoprire più lontano, avrebbe giurato di vedere spuntare all'orizzonte le nuvole malvagie piene di tempesta.
Tornai indietro, colto da brividi di freddo; e mi misi a sedere sul parapetto, con le spalle alla svolta. Un momento dopo, battevano le dieci. Allora io pensai, nello sconfinato smarrimento: Se tarda ancora un momento, io muoio. E veramente mi parve che il senso della vita mi abbandonasse. D'improvviso un fruscìo alle spalle mi fece trasalire. Mi voltai, e scorsi un'ombra. Era lei!
E allora le sue mani stringevano convulsamente la carabina, mentre tutti i muscoli gli si tendevano per un balzo improvviso. Gli sembrava che Garibaldi sorgesse in quel momento alla svolta della strada.... e allora egli gli saltava incontro gridando: Fuggite, basto io a trattenerli. Se quelle notti fossero state molte, la sua ragione ne avrebbe sofferto.
Eppure non è questo il più bello spettacolo della notte. Si va innanzi fino alla Maddalena, si svolta in Rue royale, si sbocca in piazza della Concordia, e l
In quella il signor Fedele, voglioso di sapere e fidandosi troppo, giungeva ad una svolta della via, vicino di l
All'ultima svolta della strada gli si mostrò finalmente la chiesa, in tutta la sua maest
Egli si era avviato da piazza Grande al corso di Canal Chiaro, quando alla prima svolta della strada gli occorse di dover cedere il passo ad un signore, che veniva sullo stesso marciapiede, e che si disponeva ad usargli la medesima cortesia. Affrontati, si guardarono necessariamente, volendo cansarsi a vicenda. Conte! esclamò il vecchio prevosto. Don Pietro! esclamava Gino.
Stasera, verso le dieci, mi troverete qualche passo innanzi alla svolta, seduta sul parapetto, dalla parte del mare.» Non era un'allucinazione. Eran parole sue, scritte di suo pugno, queste su cui stavano adesso inchiodati i miei occhi. Ed ella mi apparterrebbe veramente, immancabilmente. E nulla me l'avrebbe potuta strappare: nessuna avversa forza al mondo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca