Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


In guerra c'è sempre la morte, alla prima svolta del sentiero; il soldato lo sa, e ne sorride, provando un aspro diletto a sfidarla. Ma ora! Non c'era il pericolo della morte per lui; c'era bensì, a prezzo dell'infamia sua, la salvezza di una povera donna adorata. E gentiluomini, e cristiani, avevano potuto meditare un'insidia così vile?

Bel cavaliere! esclamò De Nittis, mentre Lamberto scompariva alla svolta della strada. Veramente bello. E puoi dirlo così indifferentemente! Il centauro non è forse più bello? Lo sapete pure, maestro, che Lamberto non amer

D'una cosa son certo; che sono costoro. Me lo dice il cuore.... aggiunse con accento di profonda amarezza. Seguimi; or ora vedrai. E senz'altro aspettare si mosse con rapido passo alla svolta. Il Sangonetto fu pronto a seguirlo. Il cuore del Bardineto non si era ingannato.

Io torno addietro, tu caccia il mulo nel bosco, nel campo, nascondilo o, se non è possibile, ripara i due. Io fischierò, in una stretta faccio fuoco. Oh! Non hai paura tu? Pio Nono non rispose. Siamo intesi? Ma chi sono? Umh! E Don Giovanni si mise l'indice sulla bocca; si trasse il fucile dalla spalla, l'armò. Vado innanzi, siamo intesi. Don Giovanni si perdette alla prima svolta del sentiero.

Si erano fermati un istante, alla svolta del sentiero, per mandare un ultimo saluto alla tribù, che era tutta quanta affollata all’ingresso del villaggio, in atto di contemplare i figli del cielo.

Andiamo, Paolina... discorreremo dopo il pranzo. Ma poi, arrestandosi d'un tratto, quasi pauroso di non trovare mai più un istante così bello d'amore, ispirato da un irresistibile desiderio di metter fine con un brillante episodio alla scena che erasi svolta sopra un fondo così burrascoso, lasciò il braccio della moglie, andò alla finestra di nuovo. La lettera è da suggellare, disse in fretta.

«E a te non intervenne mai nulla viaggiando per que' paesi quando ancora dominava il Bernabòsoggiungeva Candiano a dare una svolta al discorso.

Ad un tratto un rumore di passi, benchè lievissimo perchè attutito dal terreno erboso, la fe' trasalire. E per poco un grido non le sfuggi dalla gola allorchè volgengendosi ella vide a pochi passi da , ritto alla svolta del viale, il conte Polverari. Istintivamente, con un atto di timore, si levò in piedi. Ella, signor conte!

Sarebbe un beneficio per chi ha bisogno dell'opera nostra. Sarebbe un beneficio per noi, collega! L'uomo che non teme d'errare è probabilmente un imbecille, ma è sempre un uomo felice. E sur ça, prendo congedo. Le proffero toto corde, Francesco Floriani, la mia amicizia e la mia gratitudine. Rifiuto la gratitudine, accetto l'amicizia. No. L'ho lasciata giú, alla svolta.

E il cavaliere inchinata la testa verso di lui come a modo di gratitudine, pago di non essersi ingannato, si rimetteva a galoppo sul suo cammino. Finchè sopra un ponte assai stretto varcato l’Ombrone, cresciuto allora per lo sciogliersi delle nevi appennine, e che, senza sponde, per largo tratto si dilagava; poco stante si faceva a salire più lentamente per un viottolo tortuoso e assiepato tanto di stipe del vicin bosco, e d’altri arbusti, che ad ogni svolta gli paresse impedito il sentiero. Però quelle stipe rosso e bianco fiorite, miste ai bianchi-spini stellati, e agli abbraccia-bosco a fior giallo mandavano gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca