Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


O colombi, che con volo obliquo e soavissimo calate innanzi alle scalee delle misteriose ville rococò a bere dolcemente nei cavi della vecchia arenaria le piogge del dicembre infecondo: o passeri, che, stormeggiando bellicosi, vi affollate sui santi cornicioni delle chiese smattonate a beccare protervamente le lolle sospintevi dai venti: o rampichini muraiuoli, che col capo in giù vi aggrappate ai sagginali che tappano le finestruzze, arruffando lo spavaldo ciuffetto, per cacciarvi in una stalla piena di marmocchi, di contadine e di fole: o reatini, reatini minimi, che nei rosai brinati dei cimiteri sbattete l'ali rapidissime, quasi cercando i nonni ai radiconi del campo e ai cataletti del beccamorto, i nonni aggelati che, come voi sono i simboli del verno: o miei amici, amici della mia casta infanzia e della mia trepida giovinezza, gentili poeti dei voli e dei susurri, poveri uccelli che avete sete, che avete fame, che avete freddo, che avete le nebbie nell'animuccia, venite alla mia finestra in quest'alba mesta, venite ai miei vasi di fiori, venite alla mia stanzetta.

È con quel nome strano che io la chiamo nei vaneggiamenti delle mie notti insonni, e mi pare ch'ella risponda alla inia voce e che susurri alle mie orecchia in una favella misteriosa la sua risposta.

Reliquie preziose, ma ben altro mi resta di lei; mi resta la sua presenza. Non si tratta di manifestazioni spiritiche, non sono spiritista, non ho bisogno di una dottrina nuova per credere nella sopravvivenza delle anime e nelle nostre comunicazioni con quelle che uscirono dalla vita mortale; non domando quindi e non vedo fantasmi, non ascolto e non odo i susurri dell'invisibile, non ho misteriosi contatti di ombre. Ciò che possiedo è migliore, è vita vera, è potenza. Sento la diletta mia con la fede soltanto, ma con un vero e proprio senso altresì, benchè intermittente; con un senso che non ha nome ancora, ma ch'è, direi la sostanza, il principio degli imperfetti sensi corporei e che mi d

Il silenzio all'intorno era solenne e poderoso; anche il rombo del mare aveva taciuto nel grande assopimento notturno; così che gli amanti circonfusi dalla complice sicurezza avevan di poco levato il tòno delle voci, senza bisbigli ormai, senza susurri. Poichè non osi.... disse il Lascaris. Poichè non osi...., aspetteremo!

Non uno di quei susurri arcani della natura vergine. Le ultime allodole che fendevano il cielo si ritiravano. La campagna di Salerno si dileguava, grigia più che verde, sotto il progressivo invadere delle ombre. Le prime stelle nel cielo, le prime lucciole sulla terra cominciavano a corruscare. Solo un ronzio d'insetti invisibili animava gli ultimi aneliti della vita del .

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca