Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
La virtù della resistenza è il prezioso prestigio della donna onesta, e beati i tiranni, i medici condotti e tutti i giuocatori di tarocco, le cui mogli non possono servir di modello nè alla commedia, nè alla tragedia. Io studiava coscienziosamente i miei modelli, e ne traevo partito.
Ella era innanzi al giudice, al quale voleva carpire per insidia la sentenza intima e sepolta. Studiava d'avvicinarsi alla verit
Sì, certo, rispose il giovine, che si studiava di correggere, con qualche frase a modo, il cattivo senso de' suoi diportamenti, noi pensiamo di molte cose; pensiamo tra l'altre che la bellezza è la bont
Mi costa ben cara questa fanciulla! pensava, allorchè si aprì la porta del salotto. Lei è l'ingegnere Amoretti? disse il principe entrando, e studiava l'effetto di tali parole sulla fisonomia di Roberto, che si era volto verso di lui.
L'inarcamento delle ciglia e la testa tirata indietro significavano il più grosso dei punti ammirativi, e una filza di puntini per giunta. Collini! esclamò egli, senza muoversi ancora dal suo atteggiamento. Sì, Collini, per l'appunto; rispose l'altro con un sorriso ch'egli si studiava di rendere amabile. Vi maraviglia forse?
O che sappiamo noi: verso quattr'ore.... No, eran quattr'ore e mezzo... E lì di nuovo il racconto di quello che avevano sentito e avevano fatto. Egli disse, ch'era andato appena a letto, lo sapevano, soleva far molto tardi, la sera studiava sempre, quando sentì quell'inferno!
Si faceva buio nel salotto: la conversazione fra i tre durava sempre: Diana studiava Adolfo e la principessa: cercava dar un significato, non solo alle parole da lor pronunziate, ma alla inflessione onde erano pronunziate. A un tratto, udirono un gran rumore nell'anticamera: servi che parlavano insieme: alzavano la voce: qualche cosa di molto grave dovea esser accaduto.
Richiesta, Sofia rispondeva non aver nulla, esser sempre la medesima. Quando Roberto e Sofia si trovavano insieme ed avveniva quasi ogni giorno allora si chiariva di più il loro cambiamento. Parole rade, risposte o troppo pronte, o troppo vaghe, sguardi singolari; per sere intiere non si parlavano, ma l'uno studiava i moti dell'altro.
Loreta, obbligata a non rispondere in tono che stesse in disaccordo con gli scherzi di Mattia, studiava d'assecondarlo, ma raramente vi riusciva senza manifestare l'imbarazzo da ciò in lei provocato.
Il duca studiava ancor molto perchè nessuno potesse prenderlo in fallo. Era fra gli ammiratori più appassionati di Machiavelli, scrittore allora recente. Quello storico, quel politico, che insegna ricorrere ad ogni mezzo quando può condurre allo scopo, doveva piacer molto al duca. Di tali massime egli era convintissimo; ne aveva dato una prova nella condotta tenuta verso i parenti spogliati.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca