Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Benedetto V eletto senza licenza di Ottone si confessa in fallo, e risegnato l'ufficio fugge via; col favore di Ottone torna Giovanni XIII ferocissimo, il quale per vendicarsi del bando a cui lo avevano condannato i Romani decapita il prefetto, e dodici tribuni, con atroci strazi lacera parecchi maggiorenti fra i cittadini; lui cessato ritorna in ballo Benedetto per farsi strozzare da Bonifazio VII, il quale all'omicidio aggiungendo il furto spoglia le chiese di Roma, e va in Costantinopoli, donde partitosi in breve mette le mani addosso a Giovanni XIV assunto al pontificato nella lontananza di lui, e lo fa morire di fame.
Il primo movimento di Giovanni fu di cercare una spada, un fucile e di avviarsi al luogo del combattimento; quell'anima ardente aveva scordato tutti i torti, gli strazi del popolo ingrato; ripigliando la sua nobile energia, egli sperò far trionfare i principii che dal nascere aveva incarnati nel cuore, sperò di redimere il popolo, di farne un eroe; gi
Ma appena aveva capito che don Pio era innamorato seriamente di Maria, e che quello non era un amore che svanisse tanto presto, si era attaccata al marito con quella insistenza propria di chi vede sfuggirsi un bene al quale ha diritto, e aveva provato tutti gli strazi, tutte le angustie della gelosia. L'orgoglio di razza rendeva anche più acuti quei tormenti; ella vedevasi preferita una plebea, e conscia della propria inferiorit
Tutto a me d'intorno è ruinato, ripigliò ella con disperato accento, tutto è finito, tutto è perduto. Oh! l'orribil sogno!... Aver tanto sperato, aver tanto sofferto, tanto lottato e poi non rivederlo... è spaventevole, è mostruoso!... Aveva sperato di rivedere ancora quegli occhi che mi avevano vinto, che mi avevano domato, di riudire ancora quella voce che mi aveva giurato eterno amore nelle foreste del Bahr-el-Abiad, quella voce che mi faceva saltare il cuore in petto, che mi rapiva in estasi; aveva sperato di rivederlo ai miei piedi ebbro d'amore, di essere alla fine felice dopo tanti strazi... e non lo rivedrò invece più mai... All
Ora, in mezzo al più brutale sfogo della sua perfidia, egli veniva sorpreso da un tenero sentimento al pensiero che Curzio si trovava nuovamente in pericolo della vita. Mistero inconcepibile! Quell'uomo istesso che pochi minuti prima aveva sorriso con barbara compiacenza innanzi agli strazi della povera Lucia Monti, ora si affrettava, e accorreva anelante per salvare la vita di un uomo!
Forte in mezzo agli strazi, come non era stata mai nelle condizioni ordinarie della vita, ella scongiurava il medico di non tormentarla coi rimedi; gi
Ecco, è chiaro. Vuol dire che la Sicilia degli scrittori che riproducevano dal vero, è diversa, assai diversa, dalla Sicilia vera: popolo che soffre tutti gli strazi e tutti i soprusi, e che cerca nella morte la fine de' patimenti più infami e più ingiusti.
Non era pentimento; era una specie di stupore muto, era la coscienza dell'irrevocabile, era il fantasima della morte che si svolgeva fuor delle nebbie onde la lontananza l'aveva cinto. Come sarebbe venuta la morte? Dolce e lieve, simile al sonno, o piena di spaventi e di strazi?
9 Di questi l'uno, oltre che 'l proprio istinto ad onorarvi e a riverirvi inchina, e far Parnasso risonare e Cinto di vostra laude, e porla al ciel vicina; l'amor, la fede, il saldo e non mai vinto per minacciar di strazi e di ruina, animo ch'Issabella gli ha dimostro, lo fa, assai più che di se stesso, vostro: 10 sì che non è per mai trovarsi stanco di farvi onor nei suoi vivaci carmi: e s'altri vi d
E poi non come Piero io mi pentiva Con dïuturno, generoso pianto; Incostante nodrìa fede mal viva, E a guisa d'infedele oprava intanto: Allor fu che la folgor mi colpiva, E ogni mortal mio giubilo andò franto, E in man mi vidi d'avversario forte, Me condannante a duri ceppi o morte. Oh lunghi di catene e d'infiniti Strazi del core inenarrabili anni!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca