Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Con la persona curvata, il collo teso come in attesa di un colpo mortale, gli occhi stranamente spalancati e fissi, le braccia protese indietro, le mani strettamente intrecciate, la baronessa aveva una tale espressione di angoscia e di smarrimento, che Andrea Ludovisi si rialzò di scatto. Il suo primo pensiero fu che ella era impazzita. Costanza! Costanza! E fece per avvicinarsi.
L'uomo dall'occhio sinistro la di cui vista avea sì stranamente e malignamente magnetizzato la nostra Marzia, avea quindi durato poca fatica a raccoglier sgherri sufficienti per la cattura delle fanciulle sospette.
Maria le disse tutta la sua triste storia, le rivelò la scoperta fatta, riversò tutte le angoscie del suo cuore, nel cuore straziato di Adriana. Entrambe erano in preda ad una violente emozione. Eppure in mezzo al suo atroce dolore, la contessina provava qualche cosa d'indefinibile, di stranamente dolce. Gabriele era innocente, sempre degno di lei, del suo amore!
E mi sembrava di sentirmi sprofondare a poco a poco in fondo a un abisso silenzioso, proprio in fondo a un oceano stranamente illuminato dai raggi del sole che stentavano a penetrare tra i verdi mobili riflessi delle acque.
Questa Cristina, la cameriera, assai stranamente occupava un posto saldo e durevole nelle mobili simpatie e nelle fugaci tenerezze della padrona: molte cose e varie persone eran tramontate nella vita di Emma Lieti, senza ribellione sua e senza rimpianto, ma Cristina, la cameriera, restava all'orizzonte da varii anni e un poeta di stampo antico avrebbe detto che ella non conosceva occaso.
A che mi guardate così stranamente? con voce sempre più tremula continuò la moribonda Oh! lo so cosa pensate tra voi!... Me lo immagino... ma se sapeste, quanto mi sorride il lasciar questa vita, che mi opprime come la camicia di forza del galeotto... Oh! quante volte ho proposto di farla finita per sempre e sul più bello mi è mancato il coraggio!
O bimbo mio, guardandoti nel viso, di qualche cosa grande ed infinita ben sento che mi parla il tuo sorriso. O bimbo mio, guardando la tua culla, dove mi par continui la mia vita.... (Scrolla ancora il capo stranamente. Indi legge l'ultimo verso del sonetto, pensandolo molto, con amara incredulit
Armando si sentì stranamente turbato, benchè vi fosse nella sua maniera una punta d'ironia maligna che non sapeva capire. Non se l'era mai detto, ma oramai il suo cuore palpitava per la marchesa come non aveva mai palpitato. Il turbamento che qualunque delle belle donne ch'egli vedeva cagionavagli, non era da confrontarsi con l'estasi in cui la contemplazione della marchesa lo immergeva.
Questo importava poco, per allora, anche al capitano Fiesco. Egli capiva così ad occhio e croce che lo stato delle cose si mutava stranamente per tutti. Ma quei segnali di fiamma, quell'esercito di gentiluomini, quell'arrivo anticipato di donna Beatrice, quella sua stessa aria di trionfo, volevano una spiegazione. Dobbiamo custodire un segreto, e sia; diss'egli di rimando.
Udii il fischio del vapore e il pesante rallentare delle carrozze, e vidi schiudersi le porte, e uscirne una frotta di gente d'ogni sorta coll'aria annoiata e stracca.... Guardai quei volti ad uno ad uno; il cuore martellava stranamente, ma non mi aveva ancora detto: "vedilo, è lui...."
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca