Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Solo dopo alcuni istanti ricuperarono gli smarriti sentimenti, rinnovellarono quelle prime eloquenti parole, stettero a riguardarsi quasi ammutoliti, e quindi l'una premendo la mano dell'altro, si dimandavano s'erano pur dessi, quasi sospettando non li prendesse qualche illusione.
Stettero a sentire cogli occhi spalancati e la bocca aperta come due bambini. E quanta popolazione ha il vostro paese? domandò uno. Venticinque milioni, rispose l'Ambasciatore. Fecero un atto di meraviglia. E il Marocco, domandò l'altro quanti milioni ha? Quattro, rispose l'Ambasciatore per tastare il terreno. Quattro soltanto! esclamarono ingenuamente, guardandosi.
Tristano Falzoni; entrò a dire gravemente il Priore, continuando la frase; e questi è il mio collega, signor Giorgio Bonisconti; ambidue ai loro riveriti comandi. Quei due non ebbero nemmeno la presenza d'animo di mettere fuori i loro nomi. Stettero muti come due pesci, facendo istintivamente un inchino.
Bortolo misurò studiosamente un grado di luce che potesse venir tollerato dal suo padrone, e se n'andò in silenzio. Leonardo e l'incognito stettero faccia a faccia. A che ora sei venuto a letto? domandò il visitatore con una voce dolce e carezzevole, pigliando il polso del giovane. Saranno state le sei, m'immagino.
Ma poco stettero le cose a cangiare d'aspetto. Battuti i Turchi, fu Uzunhasan spinto dai suoi ad inseguirli al di l
La signora Maddalena e Don Marco, stettero un pezzo a fare e disfare disegni, discorrendo di Giuliano e della gentildonna: e appunto concludevano con quello di scriverle, quando Marta venne a dire che era l'ora di cena. La signora aveva più volont
Mentre così parlava il signor almirante, giungevano a bordo della Nina i sei naturali del Rio di Grazia. Cristoforo Colombo li richiese, per mezzo dell’interpetre, se volessero andare in Azatlan. Essi stettero muti, non sapendo se dal rispondere dovessero aver danno o profitto.
Scuse, pretesti, e non altro. Diffatti, risalendo, egli sentiva il bisogno di aggiungere: Alla perfine, io debbo vederla ancora una volta; anco se trista, ella è pur stata la stella di questa mia vita. Suonò finalmente; ma stettero molto, innanzi di aprirgli, di modo che egli ebbe tempo a pentirsi di essersi condotto a quel punto. Che vado a fare? Ella non si cura di me.
Ti fa male ancora? domandò il giovine con un fil di voce. No, mormorò lei. E stettero così, palpitanti, in un rimescolio pieno d'incanto. Ma egli si fece più ardito; le cinse la vita con un braccio; senti ch'essa s'abbandonava e la strinse appassionatamente. T'amo.... mormorò con voce tremante. T'amo.... La fanciulla trasalì.
Mastro Pasquale e il cugino Santo se ne stettero due settimane come volpi in sospetto. Il primo, a chi gli domandava dov'era stato, rispondeva, in Palermo a comprar coiame: il secondo nella Piana di Benfornello a badare le donne che raccoglievano le ulive; il su Francesco aveva voluto così. E si stringevano nelle spalle, come per scusarsi d'aver derogato alla sua condizione di maestro. Intanto osservavano, ascoltavano, mettevano una parolina qua e l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca