Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Eravamo nel salotto della sua villa quando egli entrò. Violet lesse subito nel suo viso che la dispensa era ottenuta, che fra poche ore sarebbe diventata mia moglie; si fece pallida pallida e si strinse le mani sul petto. Io ringraziai Steele con un abbraccio silenzioso. Siate sempre così felici disse la signora Emma abbracciando la mia fidanzata.
Alle cinque precise entravo nel villino Steele, Il domestico annunciò il mio nome in un salotto terreno dalle finestre gotiche, cui le invetriate a piccoli ottagoni, dipinte, davano ben poca luce. Per un momento, venendo dal sole, non vidi nulla. La voce di Violet disse «buona sera» e distinsi lei che mi veniva incontro porgendomi la mano.
Una sera, al tramonto, Violet e io eravamo seduti sotto il tiglio di Geisenheim, mentre la signora Steele faceva una visita nella villa Monrepos. Ricordo il gran tiglio, vecchio di quattro secoli, la vicina chiesa con le sue torri medioevali, le villette posate tra i fiori, tra il cicaleccio degli zampilli e degli uccelli, la dolcezza della luce e dell'ora, un odor di glicine in fiore.
Al tocco e mezzo cominciava a piovere e le carrozze non erano ordinate che per portarci dalla chiesa alla stazione. Ci avviammo subito alla chiesa onde evitare l'acquazzone imminente. Non si passò all'Hôtel Krass; perciò non potei vedere se l'ombra scoperta da Steele ci fosse ancora. Del resto pioveva e sarebbe stato ben difficile a ogni modo che io la discernessi.
Avevo ricevuto nel mattino una lettera di colui, colla data di Bingen; due sole righe in cui mi chiedeva un colloquio per l'indomani. A Violet non ne avevo fatto parola; ma ora dovetti parlarne a Steele perchè s'adoperasse meco a ottener dal parroco che il matrimonio venisse celebrato con segretezza, nel cuore della notte.
Da questo momento entrò nella mia passione un'acre e divorante impazienza. Non credevo provar gelosia di alcuno, ma il fuoco geloso ardeva tuttora in me e aveva preso quest'altra forma. Feci ogni prova di affrettare il matrimonio, tentai ancora, ma senza successo, rendere accetto agli Steele il piano di celebrare il rito religioso a Rüdesheim e il civile in Italia.
Allora mi venne in mente che si sarebbe potuto fare a Rüdesheim il solo matrimonio religioso, salvo a fare il matrimonio civile in Italia. Violet vi era indifferente, ma mi parve che agli Steele la proposta non tornasse pienamente gradita. Perciò la abbandonammo e si convenne d'informarsi subito circa le disposizioni della legge prussiana.
Domani soggiunse piano e timidamente spero avere da te... Non osò compiere la frase e intanto sopraggiunsero gli Steele. Pigliai presto congedo; il signor Steele mi accompagnò a casa.
Steele osservò che ora avrei dovuto dire il primo così: A te, mia bionda sposa, il bevo il vino biondo, e s'incaricò egli stesso di un brindisi poetico a Violet. Poi volle costringere il povero signor Bröhl a farne uno a me. Questi si schermiva quanto poteva, protestando di non essere poeta. Ma, santo Dio, gridò Paolo alza il bicchiere, di' «evviva lo sposo» e poi bevi!
Siccome i pochissimi viaggiatori erano tutti sotto coperta, compresi gli Steele, e sul ponte non eravamo che Violet e io, così la bellissima signora si mise a guardarmi come sua preda e trastullo di viaggio, tanto più di proposito, credo, quanto più si capiva ch'ero legato alla mia vicina. Quella fu la prima e l'ultima volta che vidi Violet tocca da un'ombra di gelosia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca