Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
In luogo di cittadini istruiti che si mettano tranquillamente d'accordo per modificare lo Statuto e porlo in armonia con le aspirazioni e i bisogni dei tempi nostri, che sono ben differenti da quelli del '48, salteranno pur troppo fuori i barbari, gli unni e i vandali indigeni di cui si parlava con Mary.
Caro Numa lo puoi dire alla nostra Gioconda!... Il padrone è stato un eroe del sacrificio!... e morte ai tirolesi! Quella vittoria, quell'intimo e sereno compiacimento gli recò, col buon umore, le più felici ispirazioni per la grande conferenza di Primarole. Di solito, la domenica dello Statuto piove sempre; quel giorno fece eccezione. È il sole pronubo della Cisalpina!
Un altro scienziato, il Lucchini, soggiunse che le violazioni dello Statuto pei casi di Sicilia e di Lunigiana in altri tempi avrebbero sollevato popolo e parlamento. [SARÀ SEMPRE COS
L'è proprio così, sì: sorvegliato, pitocco, e non un amico. Oh! gli amici poi non si scontano al Banco di Napoli, e non se ne trovano che per averli a pranzo o per farsi mettere a male. Il migliore amico di questo mondo, mio caro, è il re.... Fosse anche un travicello? Fosse anche un re a Statuto, purchè impresso alla zecca su delle rotelle di argento e d'oro.
Fatto e deliberato in Senato, nel palazzo ordinario delle sue convocazioni. Decreto adottato dal Senato. Il Senato radunato nel numero prescritto dall'art. 29 del sesto statuto costituzionale. Sentita l'esposizione del cancelliere guardasigilli della corona, sulle attuali circostanze e sulla necessit
Le dilucidazioni date nel 1833 al nostro Statuto erano le seguenti: «. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Giova rilevare anzitutto col Brusa che, a uno a uno, i precedenti in fatto di Stato di assedio, nè autorizzavano nè consentivano, in maniera qualsiasi, la manomissione delle leggi, e degli articoli espliciti dello Statuto, per la quale solamente fu possibile la istituzione dei Tribunali militari.
I lavori campestri sono un esercizio riparatore pel giovane estenuato dalle lunghe fatiche della mente. Lo Statuto dell'Unione, accordando a tutti i cittadini i mezzi di esistenza a patto che lavorino, pretende altresì che tutti sappiano. Ma il sapere non è facile conquista non lo fu mai oggi meno che mai.
La Monarchia Sarda, adunque conchiudeva provvide largamente ai propri interessi conservando lo Statuto.
Ad ogni modo, egli non oserebbe attentar mai allo Statuto, avvegnachè nella sua carriera ministeriale gli sia avvenuto più di una volta di seriamente vulnerarlo per esempio nello affare delle fortificazioni di Casale, cui e' cominciò senza la previa autorizzazione del Parlamento.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca