Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Io l'ho veduto, in questa sessione, prendere due volte la parola per offuscare certe disposizioni liberali dello Statuto stesso e, più spesso ancora, per difendere o per proporre misure odiose o illiberali. La sinistra non l'ama, il centro diffida delle sue proposte, e la destra stessa raramente lo segue.

Ma quell’ alma nel ciel che più si schiara, quel serafin che ’n Dio più l’occhio ha fisso, a la dimanda tua non satisfara, però che s’innoltra ne lo abisso de l’etterno statuto quel che chiedi, che da ogne creata vista è scisso. E al mondo mortal, quando tu riedi, questo rapporta, che non presumma a tanto segno più mover li piedi.

Dallo spoglio dei giornali cittadini e specialmente dai fogli del partito, come: la Giustizia Sociale e il Siciliano; Dai documenti sequestrati, costituendo essi un corredo di prove chiare, complete ed inoppugnabili. Perchè l'organizzazione potesse concertarsi e rinsaldarsi, oltre allo Statuto unico per i fasci, occorrevano: 1.

La respingeremo, perchè da Vittorio Emanuele non abbiamo pegno alcuno di genio, di devozione all'Italia, di audacia pari all'impresa, di ferrea costanza e di preconcetto disegno. Sappiamo ch'egli trovò lo Statuto legge del regno, che lo accettò, e che non potrebbe, se anche ei volesse, ritorlo. Sappiamo che i ministri, nei quali ei fida, rifiutano, come utopia non verificabile, l'Unit

Per riflessioni siffatte, deliberai finalmente di seguire l'istinto mio e fondai la GIOVINE ITALIA, dandole per base il seguente Statuto

Se altra volta si era ordinata la liberazione di chi era stato eletto mentre era in prigione, ora si violava evidentemente l'art. 45 dello Statuto arrestando il De Felice, mentre era deputato. Vero è che lo stesso articolo sottrae dalla prerogativa il caso della flagranza; ma questa derogazione, osservò l'on.

Ma una ben altra ragione mi spinse: furono due modeste parole ch'io lessi nel secondo articolo del vostro statuto.

Ma quell’ alma nel ciel che più si schiara, quel serafin che ’n Dio più l’occhio ha fisso, a la dimanda tua non satisfara, però che s’innoltra ne lo abisso de l’etterno statuto quel che chiedi, che da ogne creata vista è scisso. E al mondo mortal, quando tu riedi, questo rapporta, che non presumma a tanto segno più mover li piedi.

Non è lo Statuto la legge fondamentale dello Stato? Il suo primo articolo non vi fa tutti Cattolici Apostolici Romani cioè dipendenti da coloro che in Roma vi barattarono collo straniero settantasette volte? Non avete la legge sulla leva, non preti, leggi senza numero che vi mantengono quali vi vogliono i vostri padroni, cioè poveri e sottomessi? La legge dunque, gridate tutti! la legge!

Più allora che mai saria convenuto a questi osservare quel loro statuto de comunione non habenda cum Valle Tellina, ma i politici, sperando che i passi delle regie truppe, quasi al tocco d'un Mida, convertirebbero in oro perfino le rupi, e i devoti per essere quella santa rivoluzione a Dio dedicata, indussero i Bormiesi a prendere quel che chiamavasi il partito santo, il partito di Dio.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca