Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Ella si riprometteva certo una mia domanda; perchè dopo essersi guardata nello specchio, girò la testa verso di me. Non ho più nulla da dire, mormorai. Se non basta riconoscere un errore, non so che altro si possa attendere. Lidia proruppe nella sua risatina di sprezzo. Comodi, i signori uomini! ella disse, prendendo a camminare per la camera.
Desidero di avere sulla mia pietra o croce il solo mio nome e cognome e le sue parole: Tout ce qui finit est si court. Allez toujours. 5 e 6 febbraio. S'io trovassi un compagno, andrei in Grecia volontario, giacchè qualche garibaldino si muove da Milano. Insegnerei a' miei parenti ed amici ch'io sprezzo la vita!
Abissinia, deriverebbe invece da Habesc, che così infatti si pronuncia in paese, e il passo dall'una all'altra non è lungo, ed è vocabolo arabo che significa riunione di diverse famiglie, e sarebbe stato usato in origine dai Mussulmani in segno di sprezzo verso gli abitatori di questa regione, che come credesi vi sono accorsi da diverse parti.
Don Pio, che capiva il pensiero della principessa ed era ferito dal tono di sprezzo con cui essa parlava, fremeva, pur stando zitto, ma l'Onorati aveva preso ad amare l'eroina di quel romanzetto, prima perchè gli pareva di averla scoperta e in secondo luogo perchè l'intelligenza e la grazia che rivelavano le lettere della Fille Arimantea avevano parlato alla sua immaginazione di poeta-letterato. Egli la difese dunque a spada tratta, e sostenne che la principessa sentenziava in quel modo perchè alla sua et
Lo fissò, lo fulminò con un'occhiata piena di sprezzo, di collera. Très sympathique, con... con, quel bel muso! E di colpo gli voltò le spalle e se ne andò per non scoppiare. Il signor Daniele impallidì; il sorriso gli morì sulle labbra. Che sua moglie avesse scoperto qualche cosa? Ma poi si tranquillò.
Perchè? Non hai coraggio! disse l'uomo dalla veste cinese con sprezzo. L'altro si eresse sulla persona; lo sguardo divenne più strano che mai; le chiazze assunsero una tinta quasi scarlatta. Del vile a me! A me che ho sacrificato tutto al nostro ideale; che odio con infinito livore ogni tiranno, il governo, la chiesa, l'aristocrazia, i ricchi, ed anche tutti i papi del partito socialista!
« Che dunque? sclamò il facchino Sareste voi che avete ucciso l'imperatore Alessandro? « E se ciò fosse? risposi io, facendomi violenza per non schiaffeggiarlo mi rifiuteresti voi la vostra figliuola? « Io direi replicò il conte uccidete lo tzar Nicola.... Questo cancella quello. E vi consegnerei mia figlia. « Voi mi confortate ripresi io con un sorriso di sprezzo non dissimulato.
Bene, rispose a Marco. Esaminò attentamente la fiala, indi la depose innanzi a Camilla. Ella fremette. Non aveva mai creduto in Dio; ed ora, per suo maggior tormento, credeva nella sua collera. Esitava...... Che! occorrerebbero incitamenti? le disse il duca con uno sprezzo umiliante.
Il banchiere americano, da qualche tempo, la guardava con aria di compassione. Ella ne soffriva, un tale sprezzo la umiliava. Era il solo uomo che si sottraesse al dominio di lei, che le si mostrasse sì freddo, sì altero, dopo averla desiderata. La provocava in ogni modo, voleva ridurla a un atto disperato: voleva gioire della sua spietata, atroce vendetta.
Di codice non ne so; so, signore, che la vostra condotta è ripugnante, so che io non posso tollerarla, so che all'inganno rispondo con lo sprezzo. C'è altro?... Intendo che tutto sia finito fra noi. Tutto! La parola è immensa. È la sola parola che risponda al mio pensiero.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca