Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Intanto il matrimonio progettato le sorrideva assai poco. Sentiva per il marchese un'antipatia, non certo motivata, ma invincibile. E dichiarò quella sera a suo padre che non lo avrebbe sposato.
Hai preso la via più lunga, osservò la signora Delfina, ma finisci per vivere come e peggio tu avessi sposato il pellicciaio.... Distinguiamo! interruppe il signor Piero, comprendendo che Gioconda era ferita dalle parole inconsciamente crudeli di sua madre. Il conte Filippeschi è sempre il conte Filippeschi; e un giorno sar
Infine, ella m'aveva sposato perchè mi amava, i suoi m'avean data Lidia perchè io conveniva loro; ma sapevano essi chi io era, non riguardo al mondo, non riguardo alla vita vissuta, ma in faccia alla coscienza e alla vita dei sentimenti?
Anche la Rosalia, tua cugina riprese allora per troncare quel discorso anche la Rosalia sta benino. Ma quella lì ha avuto le sue sofferenze. Oh! e perchè? Non aveva sposato il suo Piero? chiese la figliuola con un po' di ironia. Sì, sì, lo aveva sposato, si amavano molto, Non so come, non so perchè, Piero ebbe un capriccio per una signora napoletana... Lo chiamate capriccio, pap
Una serie di dolorose circostanze... Oh sapesse quante disgrazie! Morti i parenti di queste due povere figliuole ho pensato ch'io potevo essere utile in questa casa. Nicolò. Lei non aveva sposato quel marchese? Teresita. Nicolò. Teresita. È morto. Nicolò. Teresita. In duello a Parigi. Nicolò. In duello a Parigi... Guarda, guarda. Teresita. Quel che è passato, è passato. Nicolò. Teresita. Che cosa?
Una persona morta poco tempo fa mi ha assicurato che la marchesa non era in buona regola la moglie del marchese, avendo ella prima sposato segretamente il cavaliere che amava. Non ardì confessarlo al padre, uomo brutale, ma non è verosimile, ed io non l'ho mai creduto. Come vi diceva, il marchese era quasi fuori di sè, allorchè quel cavaliere veniva qui.
Ho sposato da poco donna Maria, l'altra sorella di don Francesco. Ma questa è una felicissima combinazione, esclamò il frate. Ebbene sappiate che questa dama, ed accennava Gabriella, e questo ufficiale dell'armata spagnuola, miei nipoti, sono figli del cavaliere dell'Isola, creduto morto in guerra da molti anni.... Che sento! Ma allora sono miei parenti pure, disse il principe.
Qualche anno dopo la morte della principessa, Cristina, stringendosi al suo cacciatore, che avea sposato, gli diceva, mentre parlavano della loro antica padrona: Gliel'avevo detto che doveva esser mia vittima, che volevo vendicarmi di lei.... Ti ricordi, quando le feci pagare il nostro viaggio, che fu quasi una luna di miele?... Ma essa meritava un castigo: avea troppo tradito: e noi ci amiamo, non è vero, e ci ameremo sempre, per esser più felici....
Il padre (subito). Ah, è anche colpa mia, se poi è cresciuto così? Lo avevo dato a balia, signore, in campagna, a una contadina, non parendomi lei forte abbastanza, benché di umili natali. È stata la stessa ragione, per cui avevo sposato lei. Ubbie, forse; ma che ci vuol fare? Ho sempre avuto di queste maledette aspirazioni a una certa solida sanit
Poi tanti amici, per lo più tutti allegri e loquaci: uno disse ad Augusto di aver fittata una bellissima casa, che l'avrebbe mobiliata così e così, che vi darebbe delle feste e lui rimaneva invitato, s'intende; un altro, che finalmente avrebbe sposato la Concettina, ed Augusto a congratularsi; un terzo, che si era deciso per la carriera diplomatica con speranza di riuscita, ed Augusto ad incoraggiare; un quarto, che voleva scrivere una commedia, sicuro, una commedia da sbalordire e capace di dare una spinta energica al teatro drammatico italiano, ed Augusto augurii.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca