Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Le doleva il nascondergli la sua gita a Milano; ma più la sgomentava il pensiero delle spiegazioni ch'egli le avrebbe chieste. Preferì interrogarlo. Perchè non mandare una riga? Non so.... Fu una risoluzione presa lì per lì. In fatti, secondo le vostre lettere dall'Aja, non dovevate essere a Venezia che al 20 del mese.
Il fatto sarebbe più strano, interruppe il vescovo che amava la barzelletta, se la persona che vi ha lasciato in deposito quell'oggetto fragile fosse stato un maschio piuttosto che una femmina... Don Calendario: so che siete un onest'uomo, un sacerdote esemplare, ed io presto piena fede alle vostre leali spiegazioni.
Non un cane. Durante l'atto. Il ridotto era deserto. Discussione su che? Ma.... sulla guerra, pensa! Sul militarismo, sui guerrafondai.... Posa un poco a socialista, quel Pucci, eh? Non lo sapevo. Insomma una stupidaggine. E per una stupidaggine!... Non si poteva accomodare la cosa? Con delle spiegazioni?
La vecchia Maddalena temeva che suo marito diventasse matto in quello stato d’orgasmo e di esaltazione irrefrenabile. Il vecchio Pigna, tenendo per mano il figlio di suo figlio, un bambino di otto anni, lo condusse per la prima volta in casa Bonifazio a vedere i quadri delle battaglie di Napoleone, per fargli capire che cosa fosse la guerra. Il capitano gli dava le spiegazioni necessarie.
Il tredici del luglio scorso un italiano, un certo Domenico Barolo, venne arrestato senza ragione nella sua casa, a Rosario. Condottolo in istrada gli agenti estrassero le daghe e gli diedero tanti colpi di taglio e di piatto da stenderlo al suolo. Allora chiamarono una vettura e ve lo gettarono di traverso come un sacco, ponendogli i piedi sul petto. Rinvenuto, alla Commisseria, volevano fargli pagare una multa di dodici pesos, ma poi per l'intermissione d'un signore che lo conosceva venne rilasciato. Tutto questo è dettagliatamente narrato da un giornale argentino, la Repubblica, la quale, fatta constatare l'esattezza del racconto, inviò un redattore al Consolato italiano, accompagnato dalla stessa vittima, per fare una protesta. Lo stesso giornale riportava, dopo alcuni giorni, la notizia che le spiegazioni della polizia argentina erano state trovate soddisfacenti dal Consolato italiano. Le ferite, quell'infelice, se le sarebbe fatte da sè, cadendo. Basti il dire osserva la Repubblica che egli ha, fra le altre, varie ferite alla sommit
E poi, siccome un animo l'avvertiva, soggiunse sorridendo: Chi? Chi? La Duchessa sentì un gran rimescolìo. Ma frenò la sua gioia. Sapeva che Giuliano non amava nè le scene, nè le spiegazioni. Con voce un po' tremante, con un pensiero d'accesa gratitudine verso Dio, rispose soltanto; C'è.... Uhm! borbottò Giuliano. E siccome era un magnanimo gentiluomo, chiese anzitutto: Bella?
E la dicono in casi meno difficili, soltanto per paura di esser sgridate o di doversi difendere e giustificare o di dover dare lunghe e intricate spiegazioni. Alessandro tagliò il nodo famoso colla sciabola e il suo taglio attraversò i secoli, celebrato e immortale.
Lasciare una preda di quell'importanza! si minchiona dunque? Don Diego aveva portato seco sua sorella. Egli non fu arrestato. Il marchese di Tregle gli mandò don Gabriele per avere delle spiegazioni; perocchè e' fu accertato da lady Keith che Bambina aveva introdotto il re e l'ambasciatore d'Austria nel padiglione. Don Diego aveva tutto appreso da sua sorella. E' negò tutto.
Ada acconsentì. Le loro spiegazioni a voce erano state brevi, quasi solenni, in casa di quell'amica, un giorno che essa li lasciò soli per qualche momento. Gi
Dopo queste spiegazioni franche e leali, io vi prego quanto so e posso, miei buoni lettori, di non volermi più oltre interrompere. Quella ch'io vo narrando non è storia verista, è semplicemente storia vera: e il vero sfida ogni obiezione, si impone ad ogni criterio. Dunque... come si è detto...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca