Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Padre non ho, ch'antivedendo i danni Di vita uscì, tanto dolore il vinse Per tue battaglie; e sul fiorir de gli anni Tre miei fratelli la tua spada estinse; La madre oppressa per cotanti affanni Al nobil collo un duro laccio avvinse; Gli amici o che dispersi, o che sotterra Pur mandommegli allor forza di guerra.

Posò il ferro, si rivolse, prese la lanterna che gli dava Nicola, appoggiò la mano libera sull'impiantito, introdusse nell'apertura prima una gamba e poi l'altra, e cominciò a scendere sotterra, a poco a poco come uno spettro. Allora il bandito s'avvicinò al Savarella. Venga, eccellenza.

Così restò troncata questa pagina di storia che scriveva l'autore stesso dei fatti gloriosi; il manoscritto fu conservato dall'egregio patriotta Cammillo Serafini, e insieme ad altri documenti riguardanti questo periodo della vita di Garibaldi, fu da lui tenuto nascosto sotterra per i dieci anni nei quali rimase in piedi la dominazione lorenese .

Animo, a voi, Sangonetto, che conoscete il castello; insegnate la strada. Tommaso Sangonetto s'augurò in quell'ora d'essere almeno quattro palmi sotterra. Pure, gli bisognò fare di necessit

Uscito quindi Gisulfo fuori le porte, e disposte le colonne delle sue truppe per procedere riuniti e con ordine, tutto ad un tratto ode dal campo, quasi vicino alle sue orecchie, uno squillo di tromba, ed a quel suono si vede rizzato innanzi, ai fianchi, e dietro un esercito come se fosse sbucato di sotterra. Roberto senza nulla incaricarsi di lui entra nella citt

»Dove sono?... quante braccia sotterra?... sepolta viva! uomo empio... e tu ora alla faccia della terra sorriderai, ti beerai del mio martirio!... o illusi, fuggitelo, fuggitelo questo demonio incarnato

Sono gli istanti solenni della commemorazione... Quando in cimitero vedo gli ossami e mi sento aizzato allo scetticismo, non credo nulla, nulla, e mi sento certo che sotterra non si ama, ma si imputrida, e finisce la bellezza, la bont

Le tribolazioni di don Luigi in questa fase critica del suo allievo non si possono descrivere. Quand'egli usciva a passeggio col contino, costui guardava le donne in una maniera così sguaiata, così provocante, si lasciava sfuggir di bocca delle esclamazioni così ardite che il povero sacerdote avrebbe desiderato d'esser mille miglia sotterra, tanto se ne vergognava.

Tu non a me sul fin di mia vecchiezza Gli occhi componi; io son, che morta omai Sul tuo più vago fior di giovinezza Mando sotterra te che tanto amai. Qual ti far

Io non ho voluto dire stasera nessuna parola che potesse tentare l’ombra; e tu non dubiti di tentarla. Ma se, invece dell’ospite che deve rientrare, a un tratto apparisse quello di sotterra? Costanza. Mortella! Mi fai paura. Mortella. Non ti fidare. Non basta non nominarlo, non basta passarlo sotto silenzio, perché non esista, perché non sia presente.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca