Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Ella sorrise come donna avvezza a complimenti di tal sorta, ma negò, senza metterci affettazione, quel che affermava il dottore in erba. Sapeva pur troppo di non esser bella, perchè le belle, o non hanno mestieri di uscire da casa loro, o non ne hanno la libert
Ma in questa entrò la zia.... Diavolo, non ci avevano pensato che quella benedetta donna trottolava per la casa dalla mattina alla sera! non c'era che fare, bisognava mettere anche lei a parte del segreto. Donna Costanza sorrise di compiacenza, giurò di non fiatare; volle che le si leggesse il foglietto, dette qualche consiglio, assistette ai primi preparativi.
A tai parole gli mancò la voce. Emilia, tutta lacrimosa, gli sorrise teneramente, e sforzandosi di superare la sua agitazione, gli rispose: «Non vi affliggete nè per voi nè per me, o mio buon padre. Noi possiamo essere ancora felici. Sì, se ci resta il castello della valle, noi lo saremo certamente; terremo una sola donna di servizio, e non vi accorgerete del cambiamento della vostra fortuna. Consolatevi, caro pap
Oh! bella! nel canale che passa per la fabbrica e che fa muovere il maglio. Essa viene dal monte e traversa il mio cortile. Un uomo che si curvi può benissimo venir dalla ferriera, sotto la vôlta, fino al cortile. E giunto nel cortile... Ho inteso disse Matteo Vento. I ladri potrebbero con chiavi false... Il principale sorrise. Tu sei un ottimo giovane.
Ella sorrise alquanto, e poi <<S'elli erra l'oppinion>>, mi disse, <<d'i mortali dove chiave di senso non diserra, certo non ti dovrien punger li strali d'ammirazione omai, poi dietro ai sensi vedi che la ragione ha corte l'ali. Ma dimmi quel che tu da te ne pensi>>. E io: <<Cio` che n'appar qua su` diverso credo che fanno i corpi rari e densi>>.
Dei nostri pargoli Nel bel candore Stampiam la vergine Fede coi teneri Baci. L'amore Stampiam nell'anima. Coro Stampiam l'amore. Anno 1885 Tu muori, o te felice, ultimo vate, A cui sorrise eterna giovinetta La gloria, a cui sorride oggi la morte. Bello è il morir ove chi passa incontri Gi
Il vostro cuore non spiana dunque giammai le sue rughe? Il dottore la fissò tra i due occhi e sorrise. Voi credete dunque che sono venuta perchè ò bisogno di voi? chiese Regina. Non lo credo: ne sono certo rispose il dottore. Ed ecco perchè soggiungo: sbrigati a dire che cosa ti occorre perchè debbo uscire. Ma, non mi occorre proprio nulla. Voleva solamente... Grazie, e buon giorno.
Il principe sorrise ironicamente e guardò la madre. Era ebro, non gi
S'interruppe arrossendo... Egli sorrise e disse: Quando che cosa?... Oh via, non si confonda.... Vuol che la finisca io la frase.... Quando si comincia?.... Ebbene, si comincer
La tua magnificenza in me custodi, si` che l'anima mia, che fatt'hai sana, piacente a te dal corpo si disnodi>>. Cosi` orai; e quella, si` lontana come parea, sorrise e riguardommi; poi si torno` a l'etterna fontana. E 'l santo sene: <<Accio` che tu assommi perfettamente>>, disse, <<il tuo cammino, a che priego e amor santo mandommi,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca