Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
E l'ubriaco di sete, soggiunge Baccelardo. L'abate sorride e prosegue: Dovete dunque sapere che era stato grande amico di suo zio, un uomo piacevolone, quell'arciprete Giovanni Graziano, che fu poi papa Gregorio VI. Aveva costui veduto parecchie fiate il giovane Cuno, e dallo zio ne aveva udito mirabilia, riguardo all'ingegno ed alla piet
Tra sé la vecchia ne sorride, e agogna di stimularlo e di più dargli angosce. Gli ricorda ch'andar seco bisogna: e Zerbin, ch'ubligato si conosce, l'orecchie abbassa, come vinto e stanco destrier c'ha in bocca il fren, gli sproni al fianco. Colei che fu sopra le belle bella, ch'esser meco dovea, levata m'hai. Ti par ch'in luogo ed in ristor di quella si debba por costei ch'ora mi dai?
Andiamo innanzi, innanzi, innanzi: oh cospetto! i ragazzi sono soldati d'artiglieria grandi e grossi come Ciclopi; la cosa è la statua di San Pietro; i soldati le baciano il piede; un pretino poco distante guarda e sorride con un'aria di stupore e di compiacenza; pare che dica: Son cristiane queste bestie feroci! Meno male! C'è una lunga fila di soldati in ginocchio intorno all'altar maggiore.
Perchè non vagheggiarli, quando son belli e fanno bene allo spirito? Che santa educatrice è stata mia madre! Peccato che ci abbia lasciato così presto! Quando ella si addormentò per sempre, io e mia sorella fummo ben tristi. Mia sorella è triste ancora, lo avete notato? Sorride poco, e sempre a fior di labbra. Ebbene, ciò data dal giorno che nostra madre è morta.
Retrocedono all'impeto novello le schiere del Rosso, gli altri le inseguono e porta il combattimento nella pianura: la fortuna or all'uno sorride, ora l'altro abbandona; a vicenda i due campi o vincitori o vinti innalzano il grido di fuga o di vittoria, e per lunghe ore si combatte or sull'alto or nel declivo con dubbio marte.
I tre si sedettero e misuraronsi coll'occhio volpino, da capo a piedi, senza un sorriso, perchè cotesta è gente che non sorride, nemmeno coll'amante, o se sorride qualche volta, quello è sorriso del coccodrillo. Essa non ama, non compiange, ma odia con tutta l'intensit
Mentre su i dubbi de l’ignare genti, O trapassata, il teschio tuo sorride Mostrando i tersi denti, Del tuo spirto la vivida scintilla Ne l’esser mio che morir
Chi poi sorride a codeste piccolezze ne ha ben donde, ma consideri che queste ed altre formalit
Sciarra ghigna e sorride e guida a frotte i tristi sogni e i gaj colle malie e Chimera tormenta l'Indovini coi mirabil'incanti della notte.
L'Imbonati sorride mestamente, e risponde: Se non fosse Ch'io l'amo tanto, io pregherei che ratto Quell'anima gentil fuor delle membra Prendesse il vol, per chiuder l'ali in grembo Di Quei ch'eterna ciò che a Lui somiglia. Che, fin ch'io non la veggo, e ch'io son certo Di mai più non lasciarla, esser felice Pienamente non posso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca