Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Poco oltre sorgeva un giorno Minturna; e lì Mario, trepidante per la sua vita, si nascose nel fango fuggendo coloro che lo cercavano a morte; e lì egli fugava col terrore dello sguardo il Cimbro omicida... Dio del cielo! allora ai nostri padri per fugare i barbari bastava la virtù di uno sguardo!
L'alba sorgeva appena: la luce che stenebrava il silenzio profondo della strada, tutta chiusa e deserta, gli metteva addosso uno sgomento indefinibile; e a mano a mano che i profili delle case si disegnavano più nettamente e le colonne della chiesa lontana uscivano alla luce, egli provava un grande affanno.
E accanto a queste riflessioni un'altra ne sorgeva, più profonda, che avrebbe potuto superficialmente consolarla, ma che invece aggiungeva amarezza ad amarezza. Era questa la persuasione che Alberto non aveva corrisposto all'amore di Elvira.
Una lucerna di bronzo sorgeva, avanzo d’altri tempi, su d’un canterano di fianco all’uscio, mandando una luce fioca a pochi passi discosto. Tutto era quiete e silenzio nella famosa camera del Negromante.
Null'altro rimaneva di quell'angelo passato sulla terra che una pomposa iscrizione di dodici righe. L'interno della chiesa era imponente. Le torce funebri l'illuminavano di una luce bianca e severa. Come al di fuori era tutta parata di nero e d'argento. In mezzo sorgeva il cataletto su cui era posata una ghirlanda di fiori. Il dolore del vecchio conte fu terribile e spaventevole.
Scese dalla stessa parte per cui si era discostato l'amico, con una gioja pura nel cuore, che non avrebbe pensato di poter gustare ancora. In quel punto la luna sorgeva limpida dietro il ciglio della montagna, in un cielo tutto seminato di stelle.
Tutte le cose che lei sapeva!... E quella risposta franca: Me le disse la moglie del pastore! Il cuore di Maria si stringeva a questo punto orribilmente. Non conosceva la parola menzogna, ma il fatto sorgeva così inesorabile nella sua memoria e così nudo! Impossibile interpretarlo in altro modo.
Era l'ora del tramonto; il sole prima di nascondersi dietro un palazzone che sorgeva dall'altra parte del canale mandò un fascio di raggi nella stanza e tinse d'una luce purpurea il letto improvvisato e la faccia livida della morente. Ella s'agitò in un'ultima convulsione, poi le sue membra s'irrigidirono per sempre. Gasparo ebbe un ruggito da leone. Morta, morta!
Sulla cima selvosa sorgeva uno dei sacri delubri custodito da cento spade fedeli, ove si raccoglievano i Sanniti con religioso tremore, nel silenzio, nell'oscurit
Sorgeva un bel giorno: gran parte dei Saracini stava raccolta sopra le mura di Lucera a cantare il Salè della Nuba matutina, allorquando videro di lontano venire per la pianura quattro cavalieri armati di tutte arme. Giunti che furono a tiro di balestra, tre si rimasero, ed uno si avanzò a testa scoperta in segno di sicurezza, alzando la mano senza guanto per denotare la pace.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca