Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Eh via! che c'è? disse il signor Omobono, con un'alzata di spalle; ma egli pure, mutato in ciera, non avrebbe potuto rimettersi cheto a sedere, e teneva gli occhi inchiodati all'uscio. Quel ladro dell'oste, continuò a voce più sommessa, m'aveva dato parola di lasciarci in santa libert

Il tremendo salmo biblico, nel quale l'anima sembra lagnarsi ancora dinanzi al terrore dell'imminente giudizio divino, diventava invece una sommessa invocazione di pellegrino al termine del viaggio, colla stanchezza consolata dalla prima apparizione della meta. Bice era vestita di bianco.

Ella, chi sa, adesso mi odia; e si fermava per timore di singhiozzare; poi con voce sommessa proseguiva: come mai devono aver suonato le vituperose proposte all'orecchio della castissima donzella? E il Conte, riguardandolo attonito, pensava: più nuovo pesce di costui non vidi al mondo.

S'inginocchiarono, bisbigliarono le preghiere, intonandole più alto la signora Angelica, rispondendo a voce più sommessa la signora Rosa. ....Poi, dopo, a tutte due, nel coricarsi, sfuggì il medesimo sospiro. E il signor commendatore direttor?... Che belle maniere.... e che bella testa! Una vera testa da san Gerolamo! E che mani bianche, delicate.... E la voce?

Signorina, mi dice di ? Ecco! rispose Nicla. Vado a mettermi il cappello. Era vinta dall'attitudine sommessa del conte, che cominciava ad ispirarle qualche simpatia e che sapeva pregare molto per le più piccole cose.

Emilia trattenne le lacrime, e seguì il padre nel salotto ov'erano riuniti i domestici. Sant'Aubert lesse con voce sommessa l'uffizio dei morti, e vi aggiunse preghiere per l'anima dei defunti.

Ma , chiamalo, Roberto Fenoglio aveva legato l'asino a buona caviglia, e non dava segno di volersi svegliare. Ella ripetè, collo stesso tono di voce sommessa con cui aveva cominciato a chiamarlo: signore! signore! A-ing-fo-hi! borbottò nel sonno il bravo mandarino Fenoglio. Cotesto non era rispondere, siccome ognun vede.

Dorotea allora continuò con voce sommessa: «Vi diceva adunque, signorina, che mi rammentava della prima sera in cui intesi questa musica: ciò avvenne una notte poco dopo la morte della mia cara padrona. Non so per qual motivo non era andata ancora a dormire, e pensava dolorosamente alla marchesa, ed alla trista scena ond'era stata testimone.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca