Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Ecco, tra le infinite ombre che seguono, venute da ogni tempo e da ogni paese, il Pensieroso di Michelangelo, solitario sul suo seggio di principe, contemplante nel vuoto come in uno specchio invisibile qualche idea triste della sua mente.
La mamma ti diede una religione col battesimo dell'acqua: rendila tutta tua col battesimo delle lagrime. Che cosa è la vita dell'uomo scettico? È un sentiero deserto che conduce a un cimitero desertissimo. Finchè avrai lagrime per la musica, avrai religione pel dolore. Il poeta solitario è come la lampada che arde innanzi le tombe: si consuma, gettando i suoi raggi sulle morte memorie.
Giulia con Aurelio e Manlio scesero sulla spiaggia, ed ebbero oneste e liete accoglienze da ognuno. Giulia presentò ai suoi amici gli ospiti Romani e tutti insieme salirono verso l'abitato. Giunti in casa e dopo qualche riposo il Solitario impaziente chiese a Giulia: "Ebbene, quali nuove dalla nostra Roma? Sono gli stranieri fuori?
Ed entrambi si avviarono al luogo indicato. Giunti peraltro che furono in fondo ad un corridoio solitario, ove appena arrivavano i suoni dell'orchestra, la maschera riprese la parola e, soffermatasi, Signor Alfredo, disse, ciò che volete dirmi, potete dirmelo qui.
Avevo giurato... avevo giurato di restar fedele a quest'amore solitario... sempre... e avevo tenuto il giuramento... per tanto tempo... e ora, ora, ora! Si prese la testa fra le mani, per nascondere le lacrime che gli salivano agli occhi.
Poi m'inoltrerei per un mesto viale, e salutate le mura di un solitario ricinto, andrei silenzioso a ricercare la tomba de' miei cari per appoggiare sovr'essa la testa e deporvi una ghirlanda..., però che io non dormirò l'ultimo sonno accanto a te, povera madre mia.
Sedettero a' piedi del murello, e continuarono a parlare, a voce sommessa, di ciò che più stava loro nell'animo, porgendo l'orecchio e interrompendosi a ogni più lieve romore; ma in tutta la notte non passò per quel solitario cammino anima viva.
Nonpertanto, se Vostra Altezza desidera intrattenersi meco in un gabinetto più solitario ed appartato, avrò l'onore di mostrarle il cammino. Sì: credo che ciò sia meglio. Quando si vuol essere un po' sicuri del silenzio, meglio vale veder le parole palpitare sulle labbra anzi che udirle.
Era una squisita giovine creatura, molto bionda, con la carnagione trasparente come se fosse in porcellana di Sèvres. Aveva due magnifici occhi, appassionati come gli occhi d’una educanda la quale si strugga di solitario amore; il suo corpo era esile ma ben formato, voluttuoso più de’ suoi occhi, attraente come la sua pericolosa innocenza. Quel giorno era venuta in automobile da Biarritz verso l’ora del tè; anch’ella, come Socorrito fiore di Siviglia, sperava che si giocasse alla «roulette». Aveva trovato invece quell’orribile «trente et quarante,
«E noi, anche, vivremo!... O Nancy, Nancy! Io sono da tanti anni così muto e solitario, che il mio amore non ha più parola. E nella mia vita buia e vuota la gioia entra come una piccola ombra spaurita, gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca