Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Ed ella a me: <<Da tema e da vergogna voglio che tu omai ti disviluppe, si` che non parli piu` com'om che sogna. Sappi che 'l vaso che 'l serpente ruppe fu e non e`; ma chi n'ha colpa, creda che vendetta di Dio non teme suppe. Non sara` tutto tempo sanza reda l'aguglia che lascio` le penne al carro, per che divenne mostro e poscia preda;

Casta raccoglie le grand’ali bianche La breve ora di pace; Nei franti cuori, ne le membra stanche Ogni spasimo tace. .... Ella sogna.

Sappiamo, che dei Romanzi di sommi autori antichi d'ogni nazione, con Manzoni alla testa, si è smarrita la traccia, ma lo scrivente vi giura, e tutti lo credono, che non sogna trovarla. Quegli Egregi Romanzieri erano intesi certamente, coi loro Libri, al migliore andamento sociale, sotto la forma di immaginosi avvenimenti, ma si teme abbiano al pari di tanti altri, toccata la delusione.

Queste sustanze, poi che fur gioconde de la faccia di Dio, non volser viso da essa, da cui nulla si nasconde: pero` non hanno vedere interciso da novo obietto, e pero` non bisogna rememorar per concetto diviso; si` che la` giu`, non dormendo, si sogna, credendo e non credendo dicer vero; ma ne l'uno e` piu` colpa e piu` vergogna.

Quelle due bocche restarono così a ricamare, per tutto il tempo che l'assopimento di Bianca durò. Infine, ella si svegliò in sussulto e gridò: Guarda! io ò dunque dormito? Altezza, e profondissimamente ancora! Fa caldo! si sogna in piedi. Ed io credo di aver sognato... Delle cose spaventevoli, Altezza? Non so. Siete voi poeta, duca?

'E' pur convien che novita` risponda' dicea fra me medesmo 'al novo cenno che 'l maestro con l'occhio si` seconda'. Ahi quanto cauti li uomini esser dienno presso a color che non veggion pur l'ovra, ma per entro i pensier miran col senno! El disse a me: <<Tosto verra` di sovra cio` ch'io attendo e che il tuo pensier sogna: tosto convien ch'al tuo viso si scovra>>.

Perfino di notte, vedete, ella sogna del monaco. Almeno, io penso che sia così. Prima d'ora, dormiva i suoi sonni tranquilli, come una bambina; ed ora è in agitazione continua; di tanto in tanto, svegliandomi, sento che si lagna come una persona malata.

No, la guerra non è più bella dell'amore! Essa non ha un briciolo di cuore per me, andavo dicendo, è una civetta che sogna il marchesino e la carrozza! essa mi lascerebbe anche morire di fame, se io potessi ancora aver fame! Povere mie speranze, poveri miei sogni!

Considerando simili ipotesi, facevo come colui che sogna cose meravigliose e felici, e mentre loro sorride con gli occhi, in cuore gi

furono pure sacrificati. Così, nel Coro dell'Adelchi, scritto dopo che fallì la rivoluzione piemontese del 1821, tra gli altri versi vennero soppressi questi, ove l'Autore si rivolgeva agl'Italiani: Stringetevi insieme l'oppresso all'oppresso, Di vostre speranze parlate sommesso. rapito d'ignoto contento, Con l'agile speme precorre l'evento, E sogna la fine del duro servir.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca