Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 settembre 2025


Sire! io v'ho detto la verit

Che V. M. adesso tenga la sua parola, cui dicono sacra. La terrò per fermo quando avrò veduto io stesso, quando avrò il convincimento che non mi hanno ingannato. Ah! sire, di gi

E l'antica ballata del Sire de Créquy, riferita in parte dal RATHERY (Moniteur del 26 agosto 1853) e citata dal PUYMAIGRE (Chants ecc., I, p. 64):

Sire! per quanto v'è di più sacro, fate senno di quelle parole. Volete voi morir tutto e vilmente? La fama ha narrato che nel 1821 uno schiavo tedesco insultò al principe Carlo Alberto fuggiasco, salutandolo re d'Italia. Quell'onta, Sire, vuol sangue. Spargetelo in nome di Dio, e lo scherno amaro ripiombi sulla testa de' nostri oppressori. Prendete quella corona: essa è vostra, purchè vogliate.

A corte del papa, ebbe Carlo dall'arcivescovo di Morreale l'annunzio della siciliana strage; che il colpì di presentimento di ruina, e nascere in quel superbissimo animo, prima dell'ira stessa, una disperata rassegnazione; ond'ei si volse tutto umile al cielo, e udito pregare: «Sire Iddio! dappoi t'è piaciuto farmi avversa la mia fortuna, piacciati che il mio calare sia a petitti passiSopraccorse ansando a Napoli; e trovate le nuove del progredimento della ribellione, diessi a furor bestiale, senza serbar contegno alcuno di re. A gran passo misurava le stanze; forsennato, muto, torvo agli sguardi, rodendo un bastone come cane in rabbia; finchè prese a sfogarsi in parole: andrebbe, , gli parea mill'anni, andrebbe in Sicilia a schiantar citt

Dopo ciò il generale volle annunciare al Re la sua determinazione con questo affettuoso e riverente biglietto: 23 novembre 1859. Sire, «Secondo il desiderio della Maest

No, sire, io non ho visto nulla, forse perchè non è negli appartamenti di questa eccellente ed innocente dama che essi si radunano, ma in un padiglione nel fondo del giardino. Ed il capo? Il capo, sire, è il vostro ministro della polizia, egli stesso, il marchese di Sora.

Uniteci, Sire, e noi vinceremo, perocchè noi siam di quel popolo, che Bonaparte ricusava di unire perchè lo temeva conquistatore di Francia e d'Europa.

Bene sta, sire di Nordheim, Avete compiuto il vostro mandato, ritiratevi.

Perchè, sire, rispose Pietro il principe di Metternich ed il principe di Talleyrand

Parola Del Giorno

combineremo

Altri Alla Ricerca