Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Sentiamo il suo parere gli disse la baronessa Lanari. Ma gi

La signora Maddalena, ch'era seduta nella poltroncina, gl'indico il canapè. Il giovanotto sedette, e sdraiandosi un poco, sorridendo, cacciò la daga fra le gambette lunghe e sottili. Ci deve essere un perché sotto questo nuovo capriccio dell'Africa. Che c'è? Sentiamo. No, mamma. Quello che ti ho detto è la verit

Primo nostro dovere è quello di separarci apertamente, dichiaratamente, dalle due parti e provvedere a che non si smarrisca in Italia il senso morale perduto pur troppo in Francia. Guai a noi se non sentiamo nell'anima che ogni nostro progresso futuro è a quel patto! Guai se la santa battaglia tra il Bene e il Male, tra la Giustizia e l'Arbitrio, tra la Verit

Maria si alzò vivamente. Che c'è di nuovo? esclamò il duca stizzito. Devo parlarti di cose serie. Serie proprio? Molto serie. Allora sentiamo. Io conto di partir subito per Santo Fiore. Vi resterò molto tempo. Almeno fino a che Lalla abbia compiuta la sua educazione. Scherzi? No: ti prego di dare gli ordini necessari.

Ora sentiamo che la vendita è accaduta alla ragione del 65 e centesimi per cento!

«Ma, e di Giuliano sa nulla? -venne interrompendo Marta Poveri noi, va a finire che da un'ora all'altra sentiamo che anch'egli è morto...! «Oh! no.... Marta; rispose don Marco i forti addolorati cercano la solitudine.... «Come i leoni del deserto: aggiunse il Francese. A cui don Marco: «E il vostro Generale, ci conceder

Terra! terra! abbiamo toccato il suolo della chiesa: all'ultimo gradino ci sentiamo piccini, come profondati, giù nel tenebrore: camminiamo, e il passo ci sembra pesante, lo spazio per il piede troppo, per l'occhio poco, e giungiamo al cimitero. Con un movimento spontaneo si d

dell'eterno Ideal, rapiti araldi, dell'Infinito l'armonia nel cuore fremer sentiamo: a nulla li smeraldi propizianti ed il febeo vigore irraggian la cesarie: andiam spavaldi a ricercare il Verbo dell'Amore. Andiamo, ed il pensier, muto d'Incanti, pei regni bui prosegue la tua via: non vivono, non palpitano i canti, ma senton Te, fatale Madre e Iddia.

Anne-Marie lo guardò, seria... Nino sentiva nella sua mano il tepore di quella piccola mano imprigionata. Dunque, sentiamo: quando è domani, Anne-Marie? Anne-Marie lo guardò, grave e concentrata. Domani disse è quando... domani è quando mi daranno sempre tutto quello che voglio. Ahi, che giornata lontana! disse Nancy, ridendo. Molto lontana! disse la nonna. Molto lontana, fece eco la bimba.

Signore, lo riscosse una voce. Era di donna, col volto mezzo nascosto da un fazzolettone nero, che le sporgeva dalla fronte: non si vedeva dentro che una pallidezza bianca, e la figura stava curva. Egli si arrestò. Signore, vuole venire con me? L'accento e la voce erano umili: subito egli credette di aver compreso. Sentiamo: dove? Non molto lontano. Ma chi avete? Una ragazza.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca