Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 luglio 2025


Pure ammirando l'eroismo dei nostri amici Cubisti, pittori di altissimo valore, che hanno manifestato un lodevole disprezzo per il mercantilismo artistico e un odio possente contro l'accademismo, noi ci sentiamo e ci dichiariamo assolutamente opposti alla loro arte. Essi si accaniscono a dipingere l'immobile, l'agghiacciato e tutti gli aspetti statici della natura.

Graziosamente ella abbandona il viluppo delle vitalbe per guardarsi in uno specchietto ch’ella ha dentro una scatola di smalto insieme con un po’ di cipria e col piumino. Ne profitta rapidamente per incipriarsi il naso. La Salvestra. Non ci si bada. È tempo di ciliege. La Rondine. Sentite, Salvestra. Bisogna fare qualcosa. La Salvestra. Sentiamo. La Rondine.

E d'altra parte come sentiamo noi di vivere nell'istante? Si dice, io vivo. Non basta: nel sonno non si ha coscienza dell'esistere e nondimeno si vive. Questa coscienza dell'esistere può non essere circoscritta esclusivamente negli stretti limiti di ciò che chiamiamo la vita.

E come prestar venustá alla lirica, come vestire di veritá i concetti, di splendore le immagini, senza Minerve, senza Giunoni, senza Mercuri, che pur sentiamo apparire ogni notte, in ogni sogno, ad ogni fedel cristiano? come parlar di guerre senza far sedere Bellona a cassetta d'un qualche coupé, senza metterle in mano la briglia d'un paio di morellotti d'Andaluzia?

E come ve la cavereste voi, figliuol mio? Sentiamo un po' il vostro consiglio. Il vecchio, soggiunse il Collini, non può' muoversi dal letto, e di questo non possiamo dubitare. Egli ha dunque avuto bisogno di un intermediario. Benissimo! esclamò il padre Bonaventura, accennando del capo. E bisogna trovare questo intermediario; aggiunse il Collini.

No, padre mio; non sono tanto ricco da far limosine; lezioni particolari non ne prendo, e i libri non li pago. Sentiamo dunque dove va il tuo denaro. Ecco, cinquanta centesimi tra assenzio e caffè.... Voi vedete che non è molto! poi, trenta centesimi di sigari, venti di giornali; tutto sommato, è una lira. E il pranzo, manigoldo? E la cena, e le male spese?

Dunque ritornando a bomba io diceva averti a fare rivelazioni di sommissima importanza unitamente a delle proposte che ti faranno molto onore. Sentiamo signor maggiordomo.

Si fanno grandi apparecchi intorno alla fontana; ed anche poco distante, tra i faggi, dove sono state condotte e scaricate le bestie da soma. I serventi son tutti in faccende, obbedendo agli ordini di Terenzio Spazzòli. Hanno perfino improvvisato un focolare, di cui sentiamo crepitare la stipa. Che cosa vorr

Ma se lui dice che non ce ne avete! Sentiamo che è, almeno, santo Dio! Ecco qua: mi si è rotto un bono da due lire e volevo un po' di margine di francobolli per attaccarlo. Spesso l'Errera si divertiva a contraffare lo scemo, l'idiota, che si crede un bimbo di quattro o cinque anni.

Sentiamo, dunque, un po' mi disse l'idea che mi avete sempre taciuta.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca