Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


«Sono finalmente a casa mia, dopo due mesi d'assenza, e ti confesso che ci sto bene. Come dopo una notte di festa si sente il piacere di rannicchiarsi sotto le coltri, io provo ora la dolcezza del riposo. Ti parr

Un pittore che sappia il fatto suo, al primo vedere una figurina come la figliuola dell'usciere Ippolito, si sente subito afferrare dalla tentazione di arrestarne sulla tela il più possibile, il viso almeno, un po' di collo, le manine bianche, le braccia tonde; il resto viene poi. Così Giusto.

Speriamo bene; aveva detto il medico, dopo avere attentamente visitato il ferito. Mi pare che tutto proceda a dovere. La palla si sente e non sar

Una sua parola.... una sua parola sola.... Mi dica qualche cosa, marchesa.... Non rimanga così muta.... la prego, la supplico.... Dunque?... o no?... Parli!... .... Forse! Chi sa!... Forse! Ah! Grazie, grazie; sente dunque che.... un giorno.... E allora si mostri buona, abbia della compassione per me. Non mi faccia aspettare troppo quel giorno. Sarebbe una crudelt

«Spergiuro!... Della fantasia si sente il difetto, ma forse a bella posta: l'Autore, sull'esempio della nuova scuola naturalista, sceglie apposta soggetti noti, comuni, collo scopo di trattarli artisticamente, nuovamente.

Mi diceva, interruppe Emilia, senza avere udito, mi diceva che è forte e risanata; l'esistenza meschina di paure e di precauzioni, priva di svaghi, non è più per lei, mi diceva.... È forte, e vuol vivere; si sente giovane, e non può acconciarsi a star nell'ombra, sempre.

Poi ancora sconfinate solitudini bianche e brumose, dove non si sente altro rumore che quello dei remi delle scialuppe ripercosso dalle caverne e i gridi lamentevoli delle foche; poi altri deserti dove non è più traccia di vita, le montagne di ghiaccio incommensurate, gl'immensi spazi ignoti, le nevi secolari, l'inverno eterno, la tristezza solenne delle notti del polo, il silenzio infinito in cui l'anima si spaura, i marinai consunti, trasfiguriti, moribondi, che s'inginocchiano sul ponte, e giungono le mani verso l'orizzonte infocato dall'aurora boreale, chiedendo a Dio di rivedere il sole e la patria.

Non aveva mai desiderato così intensamente nulla nella vita come di rivedere Maria, e ora stava per raggiungerla, per presentarlesi non come chi cerca di sedurla, di prenderla alla sprovvista, ma onestamente, sotto l'egida del padre di lei, come un amico che chiede all'amica una parola affettuosa, una stretta di mano e l'oblio di una aberrazione, di una colpa di cui sente la vergogna e il pentimento.

Trovare la calma, la pace, ella non poteva sperarlo, ma almeno, così, un po' di tempo lo avrebbe avuto per raccogliersi in stessa, e rinvenire da quel colpo terribile, come chi, preso da capogiro, sente il bisogno di fermarsi, di chiudere gli occhi e di riposare.

E ora, di grazia, proseguì il padre Bonaventura, come si sente? Oh, peggio che mai! Dio mio, chi mi risaner

Parola Del Giorno

l'evocatrice

Altri Alla Ricerca