Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 luglio 2025
Quel giorno, a cavalcioni sopra la seggiola, i gomiti appoggiati al davanzale, allegro per il bel sole che cacciava gli spettri, gridava da dieci minuti con ispirazione poetica: «Oh viole rosse... «La saner
Poi guardò Nancy, che aveva chiuso gli occhi; e guardò Nino, che nella seggiola a dondolo sbadigliava fissando il soffitto. E, a un tratto, sentì di doversene andare. Si alzò con atto impulsivo, e Nancy, con gli occhi ancora perduti dietro la musica, gli stese la mano per dirgli addio. Lo sguardo di lui pesò con grave tenerezza sul delicato volto. Non colga tutti i suoi fiori, disse.
La seggiola sulla quale il visconte era appoggiato, scricchiolava sotto gli scoppi delle sue risa irrefrenabili.
E il canonico, buttate sul tavolino le carte, si levò da sedere per rimettersi il mantello e il cappello a tre punte posati sur una seggiola in un angolo.
E fece segno ai due uomini di uscire un momento. Dio mio, qualche disgrazia in miniera! esclamò Maria impallidendo. Odoardo e Roberto erano balzati tutti e due dalla seggiola. Resta qui tu con tua sorella disse l'Arconti al Selmi. Sentirò io di che si tratta. Torno subito.... E uscì nell'andito insieme a Luigi.
Agapito trasse una mano dal borsellino per grattarsi la punta del naso. Veniamo alla cifra, diss'egli. S'io fossi un ricco e celebre pittore, che perciò non avesse bisogno di nulla, potrei chiedergliene mille lire per cadauna... Lo speziale fece un salto sulla sua seggiola. Due mila lire! Misericordia! esclamò egli spaventato, levando anche l'altra mano dal taschino.
Ciò detto, conte Ugo si sprofondò vie più nella gran seggiola di velluto e vi rimase taciturno, col mento sul petto e gli occhi a terra. Lo spirito gli si accostò, si curvò amorevolmente sulla spalliera e gli parlò in questa guisa:
Io amava una donna; io adoro un angelo! sclamò il conte accasciandosi sur una seggiola o nascondendo il capo nelle mani, per piangere. La principessa lo contemplò, avendo anch'ella gli occhi ottenebrati dalle lagrime. Poi senza rispondere, si ritirò indietreggiando, sollevò la portiera e scomparve.
Stanco di perseguitare la giovine straniera a corso di poltrona, il prelato si alzò e risolutamente mosse verso di lei. "Ma sedete, od io parto!" esclamò Giulia alzandosi e mettendo la poltrona tra lei e l'indecente Cardinale mentre gli figgeva due occhi in volto che lo atterrarono. Il prete si lasciava andare sulla seggiola come colpito dal fulmine e Giulia sedutasi pure cominciò: "La mia visita non è senza grave motivo, gi
E nessuno meglio di lui poteva sapere quanto grave fosse il non aver a compagna una donna di tempra salda e vigorosa. Egli si alzò in piedi sforzandosi di sorridere, e disse a Roberto che non s'era ancora mosso: Su, su, va nella tua camera, mettiti a far qualche cosa.... Roberto esitò un momento; poi scattando dalla seggiola, si gettò fra le braccia di suo padre e ruppe in singhiozzi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca