Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Mi era impossibile d'aspettare, però son venuta a vedervi.... Un tempo non eravate così sdegnosa verso di me.... Ora mi scaccereste volentieri.... se poteste: un tempo non sapevate stare senza di me. A chi avete confidato tutti i vostri segreti? E chi ve li ha custoditi con più gelosia?... Riflettete bene: quanto siete ingrata!
Ora, non doveva ella con quel bacio riprendermi interamente, anima e corpo, per sempre? Quell'atto, in lei così sdegnosa e così fiera, non significava che ella voleva tutto obliare, che aveva gi
Altrimenti non sarei qui! rispondeva la principessa con piglio di sovrana, che sa non poterlesi negar nulla e non è abituata, neppur può pensare, a un rifiuto. Non potete dunque farne a meno?... insistè il Weill-Myot che, col secondare in lei la fiducia di averli, si preparava a gioire del suo profondo turbamento. No, no!... ella ribattè un po' sdegnosa e impaziente.
Nel corso di parecchi giorni, la Rigotti si lasciò scorgere più tetra che mesta, più sdegnosa che appassionata; era palese in lei la donna crucciata dall'impazienza, intollerante ai colpi dell'avversa fortuna, risoluta di affrontare volontariamente la più difficile delle condizioni piuttosto che in una nobile rassegnazione, dar saggio di intelligente dignit
46 Sdegnosa più che vipera, si spicca, così dicendo, e va contra Marfisa; ed allo scudo l'asta sì le appicca, che la fa a dietro riversare in guisa, che quasi mezzo l'elmo in terra ficca; né si può dir che sia colta improvisa: anzi fa incontra ciò che far si puote; e pure in terra del capo percuote.
A tale annunzio, il Rota fa preso da uno di quegli impeti gagliardi che caratterizzavano il di lui temperamento. Al diavolo la prudenza, e rompiamola una volta con questo imbecille! Questo pensiero traluceva da' suoi occhi fiammanti. Al lampo dello sguardo successe immediata la parola, e questa parola era una assoluta e sdegnosa smentita.
E così dicendo, dava sdegnosa le spalle alla giovane e a donna Placidia, trasecolata a quello scoppio d'ira della fantesca. Bianca presa dall'affanno, teneva gli occhi nella vecchia, che volgendosi bieca a guardarla ancora, tornava in casa. L'infelice si pregava di potersi umiliare tanto, che il disprezzo di quella donnicciola, le cadesse sul capo come dall'altezza d'un trono. Ma in quella usciva dall'atrio don Marco, dicendo a Marta: «Non così.. Marta... un po' di carit
Io non conosco questo signore, disse Lucia, nè so che affari possa avere con me. Non siate tanto sdegnosa! disse monsignore, avvicinandosi. Io venni unicamente per giovarvi. Lucia insospettita guardava con occhio diffidente il prelato incognito, e con accento di dubbio soggiunse: Per giovare a me? Sì, replicò monsignore, per giovare a voi... o piuttosto a vostro marito.
«Ebbene? Che guaio c'è? E dacchè quell'altra di C... si marita...: se il bene che Tecla gli vuole, servisse di sfogo a Giuliano.» A queste parole, la signora Maddalena sollevò la fronte sdegnosa; ma d'uno sdegno sì alto, sì generoso, che alla vecchia parve di non avere visto mai nulla di più potente, a farle chinare gli occhi mortificati.
Sdegnosa di mescolanze, ella aveva gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca