Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Aperto così l'animo mio sulla quistione di scuola vi dirò che il Monteverde è qui molto ammirato nelle opere sue. Io lo ammirerei anche di più, se per l'esposizione universale di Parigi egli avesse fatto del nuovo, e a bella posta per essa.
Le tornò in niente la frase che la direttrice del collegio di monache presso il quale era stata educata i primi anni, ripeteva con frequenza: «È inutile uccidere un nemico; basta seppellirlo sotto i fiori». Ariberto Puppi doveva essere della stessa scuola.
In Olanda vi sono due scuole di patinamento affatto diverse: la scuola olandese propriamente detta e la scuola frisona, ciascuna delle quali si serve d'una forma particolare di zoccoli. La scuola frisona, che è la più antica, non mira che alla celerit
La scuola, chiusa da due mesi, non si riaprirebbe che ai primi di ottobre, nel tempo per tutti i villeggianti di ritornare a Bologna. Ma anche l
Gli schermitori facevan ridere. Eran quattro, e tiravano di bastone a due a due. Non si può dire la stravaganza e la goffaggine di quella scuola; e la chiamo scuola perchè in altre citt
Come va che non si trova con noi? Non ha osato presentarsi; rispose messer Dardano. Egli è tornato assai male in arnese. Figuratevi che in nessuna scuola delle tante citt
In quel palazzo, chiamato il Palazzo del Bosco, v'è, fra le altre cose considerevoli, una sala ottagona coperta dal pavimento alla vôlta di pitture dei più celebri artisti della scuola del Rubens, fra le quali uno smisurato quadro allegorico del Jordaens che rappresenta l'apoteosi di Federico-Enrico; una sala piena di preziosi regali dell'imperatore del Giappone, del vicerè d'Egitto e della Compagnia delle Indie; e un'altra elegante saletta decorata di pitture a chiaroscuro che si scambiano, anche considerate attentamente, per bassorilievi: opera di Jacob De Witt, pittore che acquistò in quell'arte corbellatrice una grande rinomanza sul principio del secolo scorso.
Se in quelli v'ha la virile robustezza di scrittrice che tutti riconoscono nell'A... la niuna preoccupazione di fare un'opera d'arte dilettevole pel gran pubblico come la vecchia scuola comandava dovesse farsi se in quelli v'ha la studiosa propugnatrice di nuove e generose idee sociali, e l'osservatrice di caratteri moderni, in questo Romanzo della Morte cosa che non avrei mai supposto v'è una muliebre freschezza di passione, v'è, nel contesto, l'idea, il proposito di fare un delicatissimo romanzo, ed in gran parte, v'è riuscita.
Con pochi soldi, diciamo, non perchè questi possano servire a bisogni della vita a soddisfazione di capricci di gioventù, ma per dispetto della ingrata materia e per avversione alla scuola, ragione di lunghi, angosciosi palpiti.
Così la prima Scuola Professionale italiana per le fanciulle povere meravigliosamente fiorì.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca