Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 luglio 2025


Non ti domandavano mica di scendere a particolari disse la madre, alquanto mortificata. Ma Diana s'interpose. No, suo figlio ha ragione... Lo capisco perfettamente... Credo che nel suo caso farei lo stesso. Lo scultore la ringraziò con un'occhiata. Dopo aver esaminato altre tre o quattro cosuccie incompiute, zio e nipote presero congedo.

Ai tempi di Lorenzo, nella contrada di San Marco esisteva quel giardino dei Medici, nel quale si trovava la prima raccolta di sculture antiche, sotto la sorveglianza del vecchio scultore Bertoldo. Col

Quel giorno fu per Pistoia pubblico lutto; e con le più solenni esequie che a gran cittadino si convenissero, ebbe, com’ei bramò, in cattedrale onorevole sepoltura. Quindi per decreto del Comune, e per opera dello scultore Cellino di Nese da Siena, gli fu eretto l’anno dopo nel detto tempio un magnifico cenotafio marmoreo.

Ma il gruppo, d'un tratto, fu sbaragliato, attraversato da Gesualdo Arcangeli; lo scultore entrò nella sala, col cappello in testa, la cravatta rossa, burbanzoso, minaccioso come se volesse fare a' pugni con tutto il mondo.

Il giovine scultore alzò gli occhi verso il masso di creta tuttora informe, e borbottò: Quello... chi sa? E che cosa dovr

Perchè?... Il mio amico Doneglia, scultore valentissimo che sarebbe salito in gran fama se fosse stato meno modesto e meno incontentabile, mi tormentava da parecchi anni: Voglio fare il tuo ritratto! Se io fossi meno brutto! rispondevo. Sarai bellissimo nel marmo o nel bronzo insisteva.

Sicuro che lo permetteva! Restava a lungo a vedermi danzare e mi divorava con gli occhi. È orribile?... Non capisco... S'intende che doveva compiacersi. Non ero uno sgorbio, non ero un fuscellino. Ero un fresco bocciuolo di cardenia! Non mi credi? Vi credo. Uno scultore celebre, che mi copiò tale e quale, non so piú quante volte, dal capo ai piedi, soleva chiamarmi: la piccola Venere.

Lo scultore pareva non udisse, considerando il marmo; ma non pareva neanche che vi riconoscesse l'opera propria, tanto il suo sguardo era attonito. Ora si aspetta la statua che lavorer

Appena avvenuta la presentazione nelle forme consuete, donna Eleonora soggiunse: Cipicchia!... lo scultore? Nossignora: lo scultore è mio cugino. Allora: avvocato? Neppure: io non fo niente. Niente? male. Schiller, il grande Schiller, dice: L'ozio non è che il disprezzo della vita.

A settantacinque anni posando in pieno inverno per un busto nello studio dello scultore Villareale, si era buscata una punta, e il 20 dicembre del 1815 cessava di vivere per peripneumonia biliosa.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca