Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Non appena il cavaliere giungeva sulla crina del poggio, che la scolta della torre l’aveva annunziato al fido scudiero del Castellano. Guidotto, tale era il suo nome, stava occupato a forbire le armi del nobil Signore, cui per doppio titolo dipendeva, essendo figlio del castaldo di Vergiole. Affacciatosi agli spaldi, col suo occhio di lince anche a molta distanza aveva gi

Tanto peggio per voi, dice l'abate, e continua, stringendosi nelle spalle: » In questi tempi capitò per quel paese l'imperatore Enrico III. Il marchese gli andò incontro per festeggiarlo, e menarselo al castello. Lo accompagnò Goccelino come scudiero.

Giacomo, il suo antico scudiero, cresciuto al suo fianco, il suo compagno d'armi, il suo salvatore, tradirlo? e perchè? Come poi l'avviso salutare doveva egli venirgli così da lontano?

Vennero: arnesati, io non li riconobbi: però il mio scudiero Unfrido mi disse: L

27 Non bisognò a Rinaldo pregar molto, che 'l cortese baron tenne lo 'nvito. Ne vanno insieme ove il drappel raccolto di Montalbano era in sicuro sito. Rinaldo al suo scudiero avea gi

E san Francesco permette di badare a queste cose? disse il capitano, battendo della mano sulla spalla al frate scudiero. E di bazzicare col leone di Giuda? Il glorioso san Francesco non dubitava di andar dai lebbrosi; notò il frate scudiero. E vedere, e giudicare quel che si vede, non ha egli proibito a nessuno.

La risposta fu indarno lungamente aspettata; i labbri dello scudiero non si prestarono all'usato officio, ma tremarono, e il soffio della morte parve estinguere in lui la fiamma della vita.

Ah voi sapete? e lo scudiero s'avanzava strisciando sulla parete che la lampadetta dell'altare lasciava al buio, e vedendo sull'altra l'ombra della sua persona barcollare gigante, continuava: Sapete: tante cose le paiono, ma non sono? Come a dire? Io fui sempre sicuro e fedele. Bonello! Ma sapete quanto vale la vostra testa? Oggi fu triplicato il prezzo.

Il signore allungò la mano, ma la trattenne dal percuotere sul capo di Ugo, o dal venire dal sotto in su a gettare il cuscino ed ammaccare la faccia dello scudiero: contrasse i pugni ed urlò Messere, pei falconieri disattenti ci sono le verghe dei servi! Oh conte, no! rise allora Ugo colla sicurezza la più aizzante: Non ti apponi bene.

110 Il cavallier su ben guernita sella, di lucide arme e di bei panni ornato, verso il fiume venìa da una donzella e da un solo scudiero accompagnato. La donna ch'avea seco era assai bella, ma d'altiero sembiante e poco grato, tutta d'orgoglio e di fastidio piena, del cavallier ben degna che la mena.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca