Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Nei tempi di cui scriviamo l'individualit

Via, facciamo un tanto per uno, scriviamo il giornale in due lingue. Soit, disse il contino; chacun son goût. Pensiamo dunque al nome: disse Balestra; io propongo che si chiami L'Aurora. Io La Minerva; gridò il classico Vigna. Il primo non dice niente, e l'altro vuol dir troppo; rispose il Ferrero. Cerchiamo ancora.

Oh!... come puoi credere ad un simile scandalo?... Ma dunque?... Diavolo!... ci scriviamo. Come?... avete anche l'audacia di scrivervi? L'audacia!... perchè l'audacia?... A che cosa servirebbe l'aver imparato a scrivere, se non fosse per esprimere i propri pensieri?... a che cosa servirebbe la posta, se non fosse incaricata di trasportare i segreti di chi non è in caso di parlarsi?...

Poi le piaghe sanguinano tuttavia e noi scriviamo coll'ultimo gemito di Ciro Menotti, e coll'eco dei fucili di Rimini nell'orecchio. La rivoluzione dell'Italia centrale presenta distinte due classi d'uomini: i molti insorti, e i pochi moderatori dell'insurrezione. Che volevano gl'insorti?

Anche quella sera, forse per la centesima volta, la Teresa Valdengo, sola nel suo salottino verde, rilesse la lettera, vecchia di circa due mesi, della sua amica Maria di Reana. Cara Teresa mia, Ci scriviamo di rado, ma ci vogliamo sempre bene, non è vero!

«È questo un momento solenne: momento di crisi suprema, di nuova vita europea. Qui d'onde scriviamo, un popolo glorioso tra quanti mai furono, ha provato l'onnipotenza della volont

Intanto noi tra le mura infiammate della cittá scriviamo la notte, scriviamo il giorno, e appena abbiam tempo di mandare un sospiro. Dove sono gli altri? ahi! dove sono?

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca