Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
«E ora, ne la scongiuro, non parli ai T., non faccia soffrire alcuno inutilmente, parta. Grazie della tenera piet
Voglio ritornare a Napoli, in sicurezza. Ho famiglia, io: ho figli io, che me ne importa di Francesco II? Salvatemi, signora, ve ne scongiuro. E perchè dovrei farlo? Perchè siete donna, perchè siete buona, perchè anche voi avete una figlia.... e capite... Siete un nemico, voi. V'ingannate, sono un disertore. Ebbene? Significa che io temo egualmente i Borbonici, come i Garibaldini.
Non v'è cosa più grave di quella per cui sono venuta; per ciò scongiuro voi tutti onde facciate che il governatore mi accolga. Io sono la moglie del marchese Palavicino.... Questo nome fece che il cerchio de' soldati che stava intorno alla carrozza si stringesse istantaneamente, e che tutti gli occhi si fissassero nel volto della Ginevra con un'attenzione e con un interesse intenso.
«Accordatemi pochi minuti di colloquio,» le diss'egli avanzandosi al di lei fianco, «ve ne scongiuro: io sono infelice.» Quantunque avesse parlato sottovoce, il conte lo intese, e replicò che Emilia era troppo indisposta, onde poter parlare con alcuno, ma che ardiva accertare ch'ella avrebbe veduto il signor Valancourt il dì seguente se fosse stata meglio.
Sì sì saltò a dire Lucilla battendo i suoi piedini con un movimento d'impazienza. Farò la Penelope. Non ischerzare, Lucilla, te ne scongiuro. La vita è seria.... Eh me ne accorgo. Vuoi vedermi triste, ingrugnata....
Nella perorazione scongiurò i giudici a non lasciarsi vincere da alcuna perplessit
Ah la bella torta! proruppe affettando l'ammirazione golosa di una bambina; poi la scongiurò di non dir nulla al maestro, e fuggì lasciandole entusiasmate della sua monelleria.
Monsignore squadrò Don Diego impassibilmente poi soggiunse, giocando sulle parole: Voi date degli ordini troppo presto, figlio mio: procurate dapprima di esser vescovo. Don Diego cadde a ginocchio e congiungendo le mani supplicò: Ve ne scongiuro, monsignore, ditemi di che mi accusano. Voglio soddisfarti, figlio mio, disse il vescovo sedendo di nuovo.
E avendo veduto che Lamperth aveva come accennato del capo in atto di adesione, dopo un istante di silenzio, afferrò le sue mani, si sollevò un poco sul guanciale, e gli disse con suono di voce supplichevole: Lamperth, mio buon amico, ve ne scongiuro, deh! procuratemi un veleno.
Io non desidero che di morire. Ma che cosa dici Elisa? Non far così dunque, te ne scongiuro. Che cosa mi resta a fare a me a questo mondo? Oh, ti resta di voler bene a me, che morirei subito se tu mi avessi a mancare. Vorresti tu forse far morire tua madre? Oh, no, mamma rispose la Elisa abbracciandola con affetto. Ebbene, io mi farò suora.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca