United States or Singapore ? Vote for the TOP Country of the Week !


Donna Livia! la duchessa! esclamò l'ufficiale rabbrividendo.... Voi lo saprete chi è! Povera Gabriella! ella salvò donna Livia! E Federico piangendo coprì di baci il viso della sorella. Indi si avanzò furioso verso Camilla. Attendete, ve ne scongiuro, gli disse Marco trattenendolo, ella non vi sfuggir

Evelina, a sua volta, non poteva più frenarsi. In un trasporto di tenerezza, di singulti, di lacrime lo scongiurò di salvarla, prima di partire, prima di abbandonarla per sempre; salvarla per carit

Essi non fecero motto, anzi neppure un atto, e non pertanto da tutta la persona emanava la preghiera; uno scongiuro muto un pianto del cuore, che le orecchie non raccolgono, ma l'anima tremando sente.

Imilda non ascoltò più, ed aggrappandosi ai gradini, discinse le chiome, le scompose, con quelle si velò il volto per pudicizia, poi ancora, ma più rassegnata, scongiurò: E se vuoi mandarmi la morte, fa che non sia vergognosa!"

Uccidimi! Ti prego, ti scongiuro! Uccidimi! esclama con angoscia di morte. Ha tanta paura della morte. Gli manca il coraggio del suicidio. Suicidati! Il calpestio si fa più vicino. Ecco apparire i soldati a cavallo. Deve, deve! Un ultimo sguardo al sole, che splende infuocato sul cielo: agli alberi verdi del giardino, La vita è cosi bella, e dover piombare nel regno delle ombre!

Non m'inganno: vi voglio bene. Egli impallidiva sempre più. Un tremolio gli agitava gli angoli delle labbra. Ve ne scongiuro, Laura, non mentite! Rimanete bella, malvagia, seducente, ma indifferente, ma lontana, ma inafferrabile! Se volete che v'adori, ditemi che non mi amate. Io non vi capisco, voi siete pazzo, Cesare: io so che v'amo. Addio, Laura. Non ve ne andrete, spero. Me ne vado; addio.

Rammentandosi finalmente il pericolo di essere scoperti, e l'inconveniente di prolungare un colloquio che l'esporrebbe all'altrui censura, Emilia si fece coraggio, e pronunziò l'ultimo addio. «Restate» disse Valancourt, «restate ancora un momento, ve ne scongiuro; ho da dirvi mille cose.

Bimba mia! bimba mia! cerca di capire! scongiurò Valeria. Edith è ammalata; come lo era il tuo pap

A questo scongiuro così intempestivamente proferito, il Fossano, esaltato da un pazzo furore, colla mano convulsa e aggranchita, impugnata la daga che aveva accanto, Dio gli perdoni il delitto, diede un colpo potente al Malumbra, che cadde arrovesciato. All'ira, al colpo, alla caduta, al lamento che mandò colui fu presto il pentimento nel buono Alberigo, e,

Pentito, inorridito del suo atto colpevole, si precipitò sul fratellino, lo abbracciò, lo baciò, lo bagnò di lacrime, lo scongiurò a perdonargli. Pietrino, dal gran male non poteva parlare, ma si sforzava di sorridere e di rassicurarlo con la mano. In quel mentre si spalancò l'uscio e comparve il babbo. Non è nulla! disse il ferito, ritrovando l'uso della parola.