Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
O Creatore, tu che hai insegnato come il bene non sorga dai sepolcri, disperdi, io ti scongiuro, il giorno delle vendette.
Dunque, seguitò rivolto al notaio, che gli stava di fronte, in piedi, non ne facciamo nulla. Io scongiuro il signor conte a prender tempo a rispondere. Vorrei recare una parola di speranza....
«Oh! signore mio, voi siete troppo savio maestro di argomentazioni, perchè un povero accattone possa venire in contesa con voi, io vi scongiuro per l'anima di vostro padre, s'è morto....»
Rizzò la testa Luchino a un'interrogazione che gli sonava potente come uno scongiuro, ma tosto armatosi dell'ironica indifferenza contro cui si spuntano e la ragione e la piet
La scena era troppo straziante. Si scongiurò mastro Jacopo a togliersi di l
Oh! no, non posso sperare,» disse Emilia. «Io so circostanze che mi piombano anzi nella disperazione; ma or mi sento meglio, e posso ascoltarvi: dettagliatemi tutto quel che avete saputo. Aspettate d'esservi rimessa, signorina; mi sembra che stiate sì male! Oh! no, Teresa, ditemi tutto intanto che posso ascoltarvi, ditemi tutto, ve ne scongiuro. Ebbene,» rispose Teresa, «vi acconsento.
Oh Polo! cessate, ve ne scongiuro! queste tristezze mi trambasciano, potreste dubitarne? a me rimarr
Quando suor Agnese ebbe ripresi i sensi, guardò ancora Emilia, ma senza smarrimento, e con una profonda espressione di dolore; passarono alcuni minuti prima che potesse parlare, poi disse debolmente: «La somiglianza è maravigliosa! è più che immaginazione riscaldata! Ditemi, ve ne scongiuro, se, malgrado il nome di Sant'Aubert, che voi portate, non siete figlia della marchesa.
La prima volta le scongiuro per dieci ducati; se ricusan, per cento; e se pur restie, per mille: e con questo terzo scongiuro fo trottare i monti, non che le donne. GRAMIGNA. Lega un uomo ché non possa usare con la sua moglie. CRICCA. Lo lego ancor io con una fune ché non usará con la moglie né con altri. GRAMIGNA. Fa nascere in un subito in testa ad un uomo un par di corna piú di uno cervo.
Il Frate, che, assorto nel sacro mistero dei suoi ufficii, non badava a quello ch'era avvenuto, intende il guardo nel buio, e scorge un cavaliere. Certo, il ribrezzo gli agitò le membra, ma leggiermente; e confidando nell'aiuto divino, di súbito rassicurato cominciò: «In nome del Padre, del Figliuolo, e dello Spirito Santo, io ti scongiuro...»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca