Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
L'indomani sera mi recai a casa von Dobra verso le nove. Nella giornata non avevo veduto nessuno. Il signor Treuberg era venuto a portarmi una carta all'albergo e avevo ricevuto una lettera da mio fratello. Questi mi riferiva, scherzando, la voce corsa nel mio paese che il mio viaggio avesse uno scopo galante. Non so esprimere la irritazione, il disgusto che ne provai.
Una sera io me ne stava seduto accanto al caminetto, avvolto nella mia veste da camera, contemplando alcuni tizzoni che crepitavano scherzando colle loro lingue turchine. La neve scendeva a larghi fiocchi; il ghiaccio avea disegnato a bizzarre fioriture le vetrate del mio balcone.
Stanotte sei vedova, le disse scherzando. Non avrai mica paura a dormir sola? No, certo: di che cosa dovrei aver paura? Di ladri no, chè in questo paese non ve ne sono. E poi, soggiunse col medesimo tono di scherzo, ci sono io qua: e ci avresti un forte campione a difenderti. Dormi dunque tranquilla, anche in assenza del marito. Hai bisogno ancora di qualche cosa? Sì: dammi la mia solita pozione.
Nora sorrise ancora, e, come per tranquillarlo, per accontentarlo, per consolarlo, gli disse forte, stringendogli la mano... scherzando nel tenergli stretta la mano, dimenandogli il braccio: Ebbene... lo dica lei stesso alla Vittorina e a Teodoro di non lasciar passare nessuno... soltanto il signor Gatti... un signore che verr
Ohe, giù le mani, fece scherzando la cameriera, non vorrei ingelosire vostra moglie. Senti Lena, è tutto spirito la briccona! Con un po' di corpo; conchiudeva ridendo Marta. Ma infine poi si può sapere per qual ragione m'avete chiamata?
Agenore! aggiunse il cieco. Io proprio; avrei potuto star qui fino a domani, che non vi sareste accorti di me. Io me n'era accorto disse Leonardo, ma credevo che tu pure ascoltassi quello che dice l'usignuolo. Non ne ho l'abitudine, la piglierò quando avrò moglie.... E prego Dio che sia presto! disse Ernesta scherzando. Ed io prego il suo Dio di tapparsi le orecchie....
Su quell'argomento nessuno de' suoi amici le rispondeva. Come poteva Ambrosi, materialista convinto, essere così buono dal momento che la virtù non avrebbe ricompensa, e il suo nome stesso non significava più nulla? Vi sono pure i fiori che odorano e i fiori che puzzano egli le aveva risposto scherzando per non addentrarsi nella questione: differenza di oli essenziali in loro e di olfatto in noi.
Come me, osservò scherzando la duchessa. E l'Ubaldo ridendo a denti stretti, rispose: Precisamente. Sfiducia che io non divido, osservò l'onorevole Carrani, che era accusato appunto dalle persone d'ordine, di far l'occhiolino a quel partito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca