Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


E l'italiano è stato sempre quello! E si viè' 'n forestiere da lontano, Sibbè' ch'ha visto tutto er monno sano, Si arriva qui s'ha da cav

Morì l'Osservatore Organo dei rétrivi.... Qual lutto per l'Italia! I redattor son vivi. Ier, sotto i forti, Grande macello.... Sei mila morti.... Il tempo è bello. Bombardamento Ricominciato.... Morti seicento.... Dio sia lodato! Oggi, gelati Mille soldati.... Sano son io.... Sia lode a Dio! Lui grande al par di Cesare, Quando reggea l'impero, Lui vinto, infame dissero E stolto avventuriero;

«O mia cara signorinaripigliò Teresa, «il cuore mi si spezza vedendovi in tale stato, cogli sguardi fissi, pallida in volto, e afflitta. Mi spaventa il vedervi cosìEmilia non apriva bocca, e non parea udir nulla. «E d'altra parte, madamigellasoggiunse la vecchia, «il signor Valancourt può essere sano ed allegro, malgrado quanto sappiam noi

Viene poi Maria Courturier, figlia d'un amico di Guglielmo, inventore di genio, che aveva sciupato il suo patrimonio in fantastiche scoperte. Guglielmo ha ricoverato in casa sua l'orfanella. Mente sana in corpo sano, ella ha ricevuto una solida istruzione ed è rimasta ingenua quanto bella.

Per via Donato fa come gli ha detto l'amico Martino, tocca il polso alla propria coscienza... è sano; or che ha visto la rovina da vicino, è sicuro di non giocar più, e lo dice a stesso senza l'inquietudine dei propositi malfermi.

Trattenendola, in tono di comando, dominandola. Rimani!... Entra PIERO dal fondo affrettato. Ti chiedo una cosa sola: di tacere! Nicoletta, Piero, Raimondo. Ah! sei qui, Raimondo. Ti ho cercato.... Con uno sforzo si mostra calmo, quasi gaio. Son qui.... e come vedi, sano e salvo! Quell'altro se l'è cavata con una lieve ferita al braccio. Ci siamo stretta la mano, e non se ne parla più.

Tu dirai che vi hanno degli atei i quali professano la più sana morale, ed io ne convengo; resta poi a vedere se quello che comunemente vien giudicato sano, non sia in qualche caso il più gran morbo del mondo.

Ma se egli è sano, salvo e glorioso, non c'è ragione che tu vada a raccontare a queste donne il nuovo trionfo di don Chisciotte. Le donne s'esaltano all'idea delle audaci imprese e c'è a scommettere che, circonfuso dell'aureola del pericolo corso, il signor Ezio abbia a ritornare più bello e più caro di prima.

In conclusione, signora, secondo lei, il padre di quel bambino è un uomo valido, sano, perfetto? Caterina Felsani

LIDIO maschio. Che «va' sano»? Voltati a me. SAMIA. Oh! oh! oh! A te, . Costui voglio, non te. Tu odi. Tu addio. LIDIO femina. Che «addio»? Non di' tu a me? Non son Lidio, io? SAMIA. Madesí. Desso sei tu; tu no. Te cerco io; tu va' al camin tuo. LIDIO maschio. Sei fuor di te. Guardami ben. Non son quello, io? SAMIA. Oh! oh! oh! Pur ti conobbi. Tu Lidio sei. Te voglio; te no.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca