Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Ariberti diede un'occhiata al suo povero manoscritto. Oh rabbia! Era rivolto ancora nella sua fascia turchina e coi medesimi suggelli di ceralacca che ci aveva messo lui a Dogliani. Il signor capocomico aveva dimenticato di salvar le apparenze. Oh capicomici! Il mio eroe vi mise tutti in un mazzo, v'involse tutti in una sola maledizione.
Il signor Lorenzo intanto era riuscito a salvar la sua vecchia testa dalla gruccia dello sciancato; e costui, disgiunto dal suo avversario per l'onda del popolo che andava e veniva nell'angusto giardino dell'osteria, si trovò a un tratto fuor della mischia: ma non per questo rifiniva dallo scagliar maledizioni.
Chini sul morente, due giovani montanari ne contemplavano con visibile angoscia le ferite fasciate e le labbra semiaperte; avrebber di cuore sacrificata parte della loro vigoria per salvar la vita dell'amico; non piangevano, ma i loro sospiri e l'agitazione de' loro sembianti attestavano il cupo e mal celato strazio dell'animo.
Era il figliuol suo, don Diego Colon, gentiluomo della corte di Ferdinando. Si odiava il padre, e si teneva a corte il figliuolo; per un resto di pudore, forse, o piuttosto per salvar le apparenze. Nè l'Almirante, sebbene ferito in tanti modi, nella sua dignit
"Mi pare d'aver capito il suo concetto; e lei," domandai al capomaestro, "come crede lei che si potrebbe salvar la Spagna?"
58 Non è sua intenzion ch'ella in man vada del suo nimico per salvar Bireno: ben salver
Essendo dunque forzato questo accettare, per salvar la sua opinione nega posser causare tanto effetto, e si fa il conto a suo modo, come si dice volgarmente, senza l'oste, dicendo che li forastieri solamente in Regno possedeno d'entrate docati seicentomilia, e che altretanto sia il ritratto delle mercanzie.
«Va,» gli diceva, «corri tosto dall'ammiraglio, e narragli ogni cosa, che forse potrebbe trovare alcun provvedimento, e se tutto è perduto per la donna che tu dî, trovar modo di salvar te e lui, che guai se i Dieci vi raggiungono!» «Credi tu dunque,» replicava il Fossano, «che la cosa sia così disperata?»
Non meno attento a salvar la Lombardia dalla contagione fu il cardinale Federigo Borromeo: il quale perfino, allorquando dovevano alcuni soldati svizzeri e grigioni attraversare la valle San Martino ed altre terre bergamasche di diocesi milanese e di giurisdizione veneta, pronunziò scomunicato chiunque conversasse, o, ch'è tampoco, albergasse quegli eretici; esagerata provisione, alla quale la serenissima repubblica veneta impedì fosse dato corso. Senza più altro aggiungere, basti il gi
[Nota 60: Invenzione delle meglio accètte ai poeti popolari è quella di una giovine che, o per vendetta o per salvar l'onest
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca