Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Varedo salì in uno scompartimento ove c'erano gi
Ripassammo per tutte le strade percorse prima, ora deserte ed oscure, e mi pareva che non finissero mai; e sali e scendi e svolta e gira e rigira; finalmente s'arrivò nella piazza dell'Audiencia, in mezzo alla citt
Le spruzzò il viso con acqua fredda, le fece odorare dei sali: Non è niente! Si è strapazzata troppo. Ha voluto andare sempre a piedi balbettai. Fausta! Fausta! Aperse gli occhi, sbalordita; poi sorrise: Scusa, mamma! Non so.... Da questa mattina!... Hai avuto paura, povero Dario?... Non mi è accaduto mai prima d'oggi. Ti senti meglio? Sì, Dario.
Diana credette che le mancasse il terreno sotto i piedi. Bardelli! Avevano proprio detto Bardelli? E forse non si sarebbe potuta reggere senza l'aiuto del professore Sali, della facolt
Egli salì prestamente la scala ed entrò nella stanza, dell'artista; ma quando lo vide gli parve che le relazioni di Maria fossero esagerate di molto anzi, ebbe quasi la speranza ch'ella si fosse totalmente ingannata.
Vanardi non gli ha più badato ed è sparito: lo speziale rientra in bottega. La moglie del pittore qui su fu sovrappresa dai dolori: dice egli ai due garzoni che sbadigliano ai barattoli delle scansie. Datemi qui dei sali, una boccettina di cordiale, e vo in suo soccorso. Quel marito è una bestiaccia che non sa di niente.
La coppia infelice, pedinata dal duchino, arrivò a piazza del Popolo e salì al Pincio. Ma l'acqua non era che un vile pretesto come l'orologio. Il conte si ritirò bensì dietro una siepe, ma in atto vigilante, con un occhio alla moglie, un occhio al duchino e un occhio nello spazio intermedio. Il tranello riescì perfettamente.
Spinello non se lo fece dire due volte; salì sul ponte, osservò la composizione e rimase a bocca aperta, com'era naturale che facesse, e per la bont
Quando fu finita la settimana, tanto gli si allargò il cuore, che gli parve d'essere uscito di sepoltura. Tutte le cime dei monti, sovrastanti alla villetta, egli le salì per iscoprire le vie, se qualche comitiva si vedesse venire; almanaccò, girò, sperò fino a sera; vegliò tutta la notte; corse ad ogni rumore, che sorgesse di fuori o nella sua fantasia; ma non fu nulla.
Giunto a casa, salì e si chiuse nel suo quartierino senza passare a salutar la padrona; entrò subito nella camera da letto e staccò una sciabola bene arrotata che aveva appesa al capezzale, e ch'egli chiamava, con gergo soldatesco, la sua madonna.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca