Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Egli s'abbandonò allora al suo pensiero: "Ecco il Premio! Questa donna non sarebbe mai stata mia ed io l'ò voluta e l'ò avuta. Io esco dalla lotta per riposare la mia testa stanca sul seno di lei, e posso incidere sul mio scudo il motto: nec spe nec metu: perché non ò più nulla da sperare, e non ò da temere che dalla mia conscienza, ed essa tace e tacer

Il quale s'abbandonò sul seggiolone; e confidando la testa alle mani dell'esperto acconciatore, si voltò al cameriere, e: Son di l

Chi gli parlava a quel modo era don Marco, che di maraviglia in maraviglia, cominciava a provare per lui un po' di venerazione.... E Giuliano si lasciava menare non badando dove; ma quando fu nel vicolo del prete, come fumea di bevande acri e stupefacenti, sentì levarsi le immagini delle cose vedute di fresco, mescolate alle memorie rinascenti alla vista di quella casa. Entrando da don Marco s'abbandonò spossato sul vecchio divano; e il prete si diede attorno per ammanirgli un po' di cena, con pane ed uva, che s'era procacciato a fatica. Ma quando ebbe apparecchiato e chiamò l'ospite, per offrirgli quella grazia di Dio, e farsi raccontar meglio le cose avvenute al convento; lo trovò addormentato di sonno così profondo, che manco una cannonata l'avrebbe svegliato. Egli allora s'ingegnò ad assettare i cuscini del divano, in guisa che non dormisse a disagio; poi fatto coll'indice un cenno, come per fare star zitto qualcuno, tolse di l

Accennò con gli occhi che voleva parlare, e quando il fratello allentò la stretta, Peppe Sala, disse come in un rantolo, e s'abbandonò contro la parete. Carluccio quella notte non dormì; stette supino nel letto, a occhi aperti, meditando. Egli non sentiva nemmeno un lamento che di tratto in tratto veniva dalla carboniera, dove avevano chiuso la povera Rosa.

E s'abbandonò sul petto di lui, che lo strinse amorosamente tra le sue braccia. Vivrete, non è egli vero? vivrete per lei? E per voi! ; gridò! il giovine, con accento di tenerezza sublime. L'alba, che imbiancava allora le vette dei monti vide quei due generosi abbracciati. E li vide ed esultò un'anima innamorata, che per essi dimenticava il suo cielo. Post nubila Phoebus.

Sorrise e d'un tratto, con un'altra voce, più alta, più libera, che pareva un'onda cullante, con una voce in cui vibrava la sua bella giovinezza di cristallo, s'abbandonò a cantare: Noi coglierem per te balsami arcani Cui lacrimâr le trasformate vite, E le perle che lunge a i duri umani Nudre Anfitrite.

Col tempo, piangendo con lui, disperandosi con lui, non sarebbe riuscita a calmarlo, a confortarlo?... E s'abbandonò riversa sulla poltrona, chiudendo gli occhi, sorridendo....

Una vecchierella corta, magra, curva per gli anni e per le pene, con quel colore pallidiccio di donna inferma nel volto scarno ed aggrinzato, comparve sulla soglia dell'uscio, e sentì quelle parole: Figlio mio!... esclamò con quel grido dell'anima proprio delle sole madri, s'abbandonò sull'imposta, e cadde. Tutti balzarono, verso di lei, la sollevarono, l'adagiarono sulla poltrona.

Sbirciò l'orologio e soggiunse con galanteria: Diamine, diamine.... Da lei signora Varedo, il tempo vola... Bisogna proprio ch'io dia una capatina in ufficio... Vieni, Amalia? Arrivederci a ora di pranzo. Libera dall'incubo dei parenti, la signora Daria s'abbandonò a uno dei suoi soliti sfoghi. Non ne poteva più.

E Letizia, che s'appressava, la udì infine mormorare con voce quasi di pianto: Tu si' Letizia d' 'a Riva Casilina... E a un tratto si sentì afferrare le mani, se le sentì avvincere ai polsi e piegò, e quasi s'abbandonò su quel corpo palpitante e un po' molle da cui, nell'ombra afosa della stanzuccia, vaporava un alito tepido di gioventù e di salute.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca