Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
Dovevano essere le dieci: qualche rumore saliva dal vicolo, qualche rondine nera passava davanti alla finestra stridendo come i pensieri che le attraversavano la mente. La camera aveva sempre lo stesso squallore, ma un profumo di muschio la riempiva: infatti tre o quattro boccette dalle forme bizzarre lucevano dinanzi allo specchietto nel mezzo del comò. Una candela di stearica rosa, bruciata a met
La Rondine. Mortina, Mortina, come sei triste! Quasi più che quando partivi. Che hai? che hai? Ti passer
Gentucca sobbalza, credendo udire una voce di dentro le cortine. La Rondine. Salvestra! Non avete sentito? Si sveglia? La donna, in punta di piedi, rattenendo il fiato, va a origliare. La Salvestra. Riposa ancóra. Spesso si lagna nel sonno, qualche volta parla. Parla da sé, sola, anche quando è sveglia, quando è chiusa in camera, durante il giorno. La sento, e credo che ci sia qualcuno.
La voce della Rondine. E svégliati con un viso «fatto d’una rosa». Mortella. Mi sveglierò, mi sveglierò. La voce della Rondine. Non ti vedo più. Spòrgiti. Mortella. Addio. La voce della Rondine. Ah! Mortella, Mortella! Guarda, guarda il buono augurio! Alza il capo. C’è un filo di luna nuova alla tua sinistra: la luna a manca!
Noi, col pennacchio in testa e la divisa a coda di rondine, andiamo in casa, dove c'è una ragazza sola con un servitore, ci spacciamo per carabinieri mandati a fare una perquisizione, rovistiamo nella camera del nostro uomo, e portiamo via certi documenti che devono trovarsi in una cassettina d'ebano; la qual cassettina è in un cassettone a destra entrando, nella seconda cassetta, in un angolo a sinistra.
Rosen, intascando alla meglio il danaro, si cacciò giù per le scale, leggiero come una rondine, si ficcò in una carrozza da nolo, si fece condurre dal suo amico Lamperth, e gli disse: Io parto in questo istante per Melun; sono stato costretto a rubare quarantamila franchi, e non potrei rimanere un'ora di più a Parigi; raggiungetemi domani in quella citt
La Salvestra. Dio le conservi i bei sogni! Ma, se pur venisse, non sarebbe forse il benvenuto. La Rondine. Non verrebbe, se non fosse aspettato. La Salvestra. Ma non si sa quel che s’aspetta. La Rondine. Non s’aspetta che l’amore. La Salvestra. E arriva il dolore. Beata lei, beata lei che fa il saggio del miele e non si dubita del cotogno!
Io, per me, non ho voglia se non di prendere una via, una via qualunque, che conduca in qualche parte dove... La Rondine. Dove ti venga incontro il tuo amore e ti comandi: «Vieni con me». Oh, dimmelo. Confidati. Ti senti così perché sei innamorata? Mortella. Gentucca pazza! La Rondine. Non me lo vuoi dire? Hai dovuto lasciare qualcuno, laggiù? Ne soffri? È questo il tuo male? Mortella.
Le mie creature!... Rondine e Lucarino, i miei figli di adozione!... Oh! mi perdoni il Signore la colpevole diffidenza! Miracolo della scienza! esclamò Raspail seguendo con estatico sguardo i due giovani alati, che calavano rapidamente sovra la maggiore aguglia del Duomo... Io non aveva calcolato le ore del riposo soggiunse Fourrier... Questa fu la sola causa del loro ritardo!...
Mi son voltata. Era lei, ai miei piedi, sul musco, che tentennava quel suo capo novo come quel d’una serpe che avesse allora allora gettata la buccia. La Salvestra. Veramente la tirava per l’orlo? La Rondine.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca