Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 30 giugno 2025


Che pazzia! La Rondine. Veramente, non ami? Non hai amato mai, da che non t’ho più veduta? Dimmelo, a me sola. Confìdati. Mortella. Che è l’amore? Dimmelo tu. Io non lo so. La Rondine. Che altro c’è nel mondo? Ma tu lo sai. Almeno l’amore di Giana e di Bandino non lo vedesti nascere? non l’hai ora sotto gli occhi ogni giorno? Mortella. Quel che è troppo vicino, non si vede. E poi Giana...

Non vi sembra che patisca come chi sia in mal d’amore... senz’amore? La Salvestra. Quando si patisce, gli è tutt’uno. La Rondine. Ah no. La Salvestra. E che direbbe di fare? La Rondine.

E lui, quando uscì, era molto accigliato. La Rondine. È il Securani, quello stesso che curò il padre? La Salvestra. Quello. Ora pare che si faccia questa prova, come Dio vuole. La Rondine. E Dio faccia la grazia! Credo anch’io, Salvestra, che un bene ne possa venire. E ho visto or ora un segno di buon augurio. La Salvestra. Che segno? La Rondine.

Ah, Salvestra, sapete, quella tartaruga... La Salvestra. Quale tartaruga? La Rondine. Vi dirò poi. Continuate, continuate. Ma perché fa così? Che credete? La Salvestra. Non so. La disgrazia è che sempre l’hanno tenuta come una bambina semplice, senza farne caso, senza usare prudenza, anche a quell’epoca. Miss Turner non la capiva punto.

L'Arconti osservava i suoi vestiti eleganti con lo stesso imbarazzo che avrebbe provato trovandosi in arnese contadinesco a una festa di ballo tra le signore scollate e gli uomini in coda di rondine. E questa è Valduria ripigliò la giovinetta. Saranno state un venti case distribuite ai due lati della via, alcune assai miserabili, altre d'aspetto abbastanza civile e di costruzione recente.

La Rondine. Giana... Mortella. È nata di notte. È buia, chiusa. Non ci si scorge nulla, non ci si scopre nulla di chiaro, nulla di sicuro. Non si sa. Certe volte, quando arriva, sembra che abbia lasciato a mezzo un’opera d’incanti o la trama d’una congiura o un gioco pericolosissimo o una ricerca d’alchimia. Ti piace Giana? La Rondine. Io non me l’imagino che in bautta.

La Rondine. Io, per me, Salvestra, mi ci perdo. C’è qualcosa. La Salvestra. Certo che c’è qualcosa. La Rondine. Ma che cosa? La Salvestra. Che vuole che le dica, signorina? La Rondine. Quell’odio contro il padrigno... La Salvestra. È odio vecchio. La Rondine. Ma non era così, prima. Che può averle fatto? La Salvestra. E che si può sapere? La Rondine. Come? Credevo che sapeste tutto. La Salvestra.

La Rondine. Mortella! Ella si copre di rossore. Con una grazia vergognosa, prende la mano della compagna e se la preme contro quella gota. Mortella. Dimmi dunque che è, Gentucca. La Rondine. Ora te lo dico. Ella pensa e s’indugia. Mortella. Ebbene? La Rondine. Non mi vien detto nulla.

Qualche soffio di vento passava tra i cespugli imitando il fruscìo che vi avrebbero messo animali veloci nel trascorrere. Ancora qualche rondine dispersa gettava un grido, rombando per l'aria come il sasso d'una fionda. Su l'orizzonte occidentale la luce persisteva come il riverbero d'una vasta fucina sinistra.

Che vuoi fare, Mortella? Mortella. Chiamami piuttosto Mortina omai, come fa la Rondine quando è tenera, e non sa perché. Giana. Sei strana. Mortella. Sapresti tu cadere con la faccia contro terra? Giana. Sei come fuori di te. Mortella. , è vero: fuori di me e di tutto. Giana. Ma parla almeno. Che sai? Mortella. Non so nulla, e indovino tutto. Giana. Da che ti viene questo rancore implacabile?

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca