Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Il torrente rompeva alla casa come alla pila di un ponte e l’assaliva con travi e tronchi d’alberi a colpi d’ariete che la scotevano dalle fondamenta.
Volpone cogli occhi fuori dell'orbita uscì a precipizio fuori esclamando: «Per amor di Dio salvatemi!» E l'uomo che con una impassibile ferocia avea assistito ai patimenti degli sventurati per ordine dei preti, e dei decapitati nel fondo delle loro carceri, gettossi ai piedi del giovane Romagnolo tutto tremante, ed abbracciò le sue ginocchia; ma questi con un ribrezzo, come se fosse al contatto d'una vipera, ributollo, e gli disse: «Su, codardo, fuggite, se volete salvare l'infame vostra pelle!» ed il soldato del Papa non se lo fece ripetere; precipitandosi giù per la scala, ove quasi si rompeva il collo, abbandonò ogni cosa per non perder tempo, e corse fuori gridando come un'energumeno «si salvi chi può!» Cecilia ricordò a Leonida, che dovevano trovarsi nel castello la vecchia serva, la giovine misteriosa ed il prete venuto con essa, e quindi ricominciarono amendue a cercare per le stanze, e per fortuna dei malvagi, Leonida e la sua compagna capitarono così nella stanza d'Ida: Zambianchi, Cantoni ed Ida erano usciti, e Gaudenzio trovavasi indissolubilmente abbracciato alla fetente Dulcinea.
Era l'ultima sua speranza, era l'ultimo filo di salute; se quella riesciva a non altro che ad un disinganno, se questo gli si rompeva tra mano, egli era senza redenzione perduto. La sua famiglia sarebbe stata cacciata sulla strada, e il freddo e la fame si sarebbero disputato a chi più tosto l'avrebbe morta.
Quando finiranno? esclamò lo scrittore, irritato da quei suoni, smanioso ormai di andar via; ma Lodovico non rispose. Non rompeva il silenzio dal momento che aveva riconosciuto il marito, e i suoi sguardi non lasciavano la figura di quell'uomo, sempre immobile accanto al figlio, se non per rivolgersi verso il punto dove la fiamma dell'ombrellino rivelava la presenza della donna accanto all'altra creaturina. Ma egli non si esponeva più come prima, si ritraeva anzi, studiava di nascondersi dietro gli altri spettatori; e non gi
Dapprima andava a ritroso della sentinella; poi, come vide che questi non rompeva il ghiaccio, se gli accostò: Ehi, camerata, chi avrebbero ad essere cotesti uccelli da sgabbiare?» Il soldato, facendo maggiormente il fastidioso perchè capiva prender buona piega la faccenda, rispose: Mi piacque! Dal momento che non te ne senti, cosa accade far coteste none?
Non saprei spiegare l'arcana attrattiva, che come un filo invisibile mi legava a quella fanciulla, tenendomi immobile per delle ore. Veronica, entrando nella mia stanza come una valanga, rompeva sovente quel fascino annunziandomi il pranzo. Allora io scendeva e andava a collocarmi a mensa dirimpetto dello zio, che mangiava con grande appetito, mentre io inghiottiva ogni cibo con ripugnanza.
Durò questa sorta di visione tutto il tempo che egli stette a coricarsi, e fu lunga ed anco lieta; se nonchè ogni tratto, senza volerlo, rompeva in un sospiro, e gli usciva sclamato: «povera madre mia!» come se vi fosse stato qualcosa in lui, che dalle illusioni non potesse essere sviato.
Aveva ancora davanti il piatto sul quale stavano alla rinfusa dei picciuoli di ciliegia; li prendeva a due a due, allacciandoli insieme per vedere quale si rompeva; a conti fatti, i picciuoli rotti erano in gran maggioranza. Li riunì con cura in un monticello. Hai detto all'Appollonia che non faccia più tanto rumore, alla mattina, co' suoi zoccoli? Sì, gliel'ho detto.
La gondola scivolava rapida nel silenzio, che la voce del gondoliere di poppa rompeva di tanto in tanto col grido d'avvertimento; s'udiva il tuffo dei remi e lo sgocciolìo dell'acqua.
Flora si chinò, se ne trovò in mano una che fischiò nell'aria come soleva farle fischiare alla riva, quando faceva il giuoco del rimbalzello a fior di acqua... e fuggì mentre uno straziante grido di donna rompeva il silenzio della notte. L'aveva colpita! Convalescenza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca