Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 luglio 2025
Anche dal lato del Foro Romano buon numero di popolani tentò occupare il Campidoglio, salendo dalla parte di rupe Tarpea e dell'arco di Settimio Severo. Trovarono quegli sbocchi fortemente occupati, e sebbene minacciati alle spalle dai cacciatori esteri della vicina caserma, sostennero animosi gli attacchi del nemico, che al pari dei Romani lasciò sul terreno buon numero di morti e feriti.
La massa di soldati del Papa che si avanzava era imponente, ma nello stesso tempo impavido era il valore dei romani, alcuni dei quali oltre alle formidabili daghe, erano pervenuti ad armarsi con delle fiòcine trovate nelle vicine case di pescatori.
Il plebiscito dei Romani decise, il 2 ottobre, l'annessione di Roma all'Italia. Alla fine dell'anno venne il Re a visitare per la prima volta la citt
Intanto Federigo lasciato Napoli si porta a Genova, poi ad Aquisgrana, dove Re dei Romani lo confermarono.
Tiratolo su in salvo, conobbero i Romani alla favella, esser il salvato uno straniero, ed al chiaro d'un zolfanello, scoprirono vestir egli l'assisa del mercenario.
Le leggi del qual Solone, non solamente lo scapestrato vivere degli ateniesi regolarono, ma ancora composero i costumi de' romani, giá cominciati a divenire grandi.
I romani, astretti dalle guerre de' cartaginesi, batterono prima gli assi di due once, che prima erano d'una libbra; poi, da Fabio Massimo ridotti a un'oncia, furono anche a mezz'oncia da Papirio ristretti, il che non fu altro che alzare il loro valore sin 24 volte piú di prima: ma lo poterono fare, perché non avevano commercio, se non poco, con altre nazioni; il che oggi non succede.
Questo non m'importa, basta che sia eletto; al poi ho tempo di pensarci. Ma perchè vuoi essere deputato ad ogni costo? Perchè molti principi romani sono gi
Ecco come le letture delle poesie stampate influiscono su di me! 3 aprile. Anche i cattolici romani che leggono i discorsi alla Societ
La sera del 23 imbruniva appena, quando a San Lorenzo e Damaso una compagnia di antiboini che traduceva un drappello di prigionieri romani e garibaldini venne attaccata dal popolo, in parte disarmata, e costretta a lasciare i prigionieri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca