Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Roberta si levò, riponendo i suoi arnesi nel panierino da lavoro, e prendendo un atteggiamento non solito, quasi avesse aspettato quell'ora, da tempo. Ma trovata infine la formula per cominciare, Emilia sentì il desiderio irresistibile di non usarne.
Qualche volta passa il segno e commette delle fanciullaggini; ma è allegra così di rado, che bisogna perdonargliele.... Non è vero nulla.... E Lei ha creduto? Io non sono fidanzata ad alcuno; non lo sarò mai, ad alcuno.... E Lei ha creduto sùbito! Le sembra che io potrei abbandonare Roberta?
In istrada, la prima persona che s'offerse allo sguardo di Roberta fu Cesare Lascaris, il quale era incamminato verso la villa, quietamente, secondo l'abitudine. L'espressione di lui appariva serena, della serenit
Cesare palesavasi finalmlente a Roberta nel f
Tale era l'umile preghiera della voce, che Cesare non ardì spingere oltre la sua vendetta. Appunto, si affrettò a dire. Non l'ho mai vista meglio: ha un colorito splendido. Roberta mandò un sospiro di conforto, e Cesare si limitò a pensare: «Con una parola potrei forse ucciderti.»
Curioso a dirsi; nel mentre vado sfogliando quel romanzo e citando poche imagini tra mille, mi soprapprende il pensiero che l'autore di Roberta sia stato un precursore. Oserei dire, un precursore del futurismo; ma d'un futurismo che non sconvolgeva nè il vocabolario nè la grammatica, e che voleva essere prima di tutto sintetico e pronto, immediato e dritto. Pare che Roberta volesse dire una parola meno usata in quei tempi, vent'anni or sono, in cui o si imitava il D'Annunzio, o si scriveva pedestremente, conversando alla buona col lettore e mescolando la propria personalit
Egli le avrebbe tolte al malaticcio incubo del reciproco obbedire, legando a sè la vita d'Emilia, liberando Roberta di fronte all'indomani. Gi
Dall'ombra dei palmizii uscì incontro ai due giovani la figura curva e malaticcia di Roberta; si avanzava adagio, svogliata, trascinando seco una folla di disgusti, e fra le mani teneva un gran libro di racconti fantastici. La fosforescenza, ch'è nel sorriso e intorno al corpo degli innamorati, si spense tosto intorno a Cesare e ad Emilia.
Allora, innanzi di passar nella camera dell'ammalata, Cesare Lascaris propose una serie di domande imbarazzanti su Roberta, mentre Emilia a testa bassa di fronte a lui rispondeva precisa e chiara, con una mal celata animosit
Innanzi tutto, abbandonare è cosa diversa.... Più piano, interruppe Emilia, temendo che Roberta non udisse. Il cuore le batteva in tumulto, ascoltando le parole divenute intime, segrete, come gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca