Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Dunque ci siamo per davvero? Dicevo tra me e me, esaltato anche io dalla febbre generale, trascinato dal potentissimo fascino dell'entusiasmo A rivederci a fra poco, o giovani soldati della libert
Tutti le fecero festa, la signora Guerini la additò come esempio ai suoi figli, poi salutando Maria, disse: Sono proprio felice d'esser venuta in mezzo a fanciulli così buoni, vi assicuro che nell'uscire dalla vostra casa ci si sente migliori; vi supplico, non mancate domani alla nostra festa; abbiamo bisogno di buone fate come siete voi, a rivederci; anche voi, professore, ricordatevi.
Tacete!.... A quattrocchi si può emettere un parere; ma qui, in mezzo alla strada, sulla sua porta.. Che porta! Non ho paura io delle cocolle. Io sono amico di Don Luigi..... E di me non lo siete forse?.... Amico di tutto il mondo; ma..... capite, oggi pranzo qui, domani pranzo da voi e il quassio e il tamarindo per farvi digerire lo do a tutti due. A rivederci; e ne sentirete delle belle.
Si ripassò tutto il repertorio classico e romantico, Beethoven, Chopin, Berlioz, Wagner e la musica italiana, che miss Dy amava sopra ogni altra. Se le signore sono alloggiate al Kursaal, avremo occasione di rivederci disse finalmente l'italiano, offrendo il suo biglietto di visita sul quale miss Dy lesse: Napoleone Barbetta, professore d'orchestra nel Regio Teatro della Scala.
Quello che dimenticava di dirmi erano i sacrifici che la lunga peregrinazione gli era costata. Contenti ambedue di rivederci dopo tanto tempo, andiamo quella mattina a far colazione insieme in un albergo: mentre si mangia allegramente discorrendo dell'interno degli Stati Uniti, sentite un po' che cosa succede.
Annetta appariva vivamente commossa e prima ancora di prestare il giuramento, volse uno sguardo ansioso, vivissimo verso Maria e con voce tremante: Così dovevamo rivederci balbettò ah! povera... povera fanciulla! Grosse lacrime scorrevano sul viso di Maria. Ah! cosa era mai la morte in confronto allo strazio orribile, che soffriva in quel momento.
Niente ringraziamenti, vi ripeto: siamo qui l'uno per l'altro; abbiamo servita in faccia al nemico comune la medesima causa; io, più fortunato di voi, ho della carta da lettere pronta nel portafoglio, e le braccia sane per servirmene. A rivederci tra poco; dormite un paio d'ore, vi prego.
Inchinavasi ella in passando agli amici della famiglia, e insiem co’ fratelli pareva dicesse loro con gioia: «A rivederci a questa sera.» E fu notato come il saluto fra Selvaggia e messer Cino fosse ricambiato vivissimo, e quale fra chi con gran desiderio si cerca e s’incontra.
E il sottotenente Zasio: Non sappiamo nulla di Garibaldi, ma quando ei tace agisce. «Precedetemi, e a rivederci presto,» disse quella notte che ci mandò qui. Egli suol fare più che non prometta. Senza navi da guerra non può tentare con molta gente lontani sbarchi. Uccello di terra e di mare, sapr
A rivederci, non è vero? Non so.... mi par d'aver fatto la bestialit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca