Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Emilia si ritirò di buon'ora per cercare quel riposo, onde avea tanto bisogno; ma stette un pezzo senza poter dormire, perchè il di lei ritorno in patria le ridestava interessanti memorie. I casi occorsi, i patimenti sofferti dopo la sua partenza, le si affacciarono con forza, non cedendo che all'immagine di Valancourt. Sapere ch'essa abitava la medesima terra, dopo sì lunga separazione, era per lei una fonte di gioia. Passava quindi all'inquietudine e all'ansiet
Dorotea promise di tornare la notte seguente colle chiavi dell'appartamento, e si ritirò. Emilia restò alla finestra, meditando tristamente sul destino dell'infelice marchesa, ed aspettando ansiosa il ritorno della musica notturna. La calma non fu turbata se non dallo stormir delle frondi agitate da lieve brezzolina.
Finito il pranzo, addusse in iscusa che era indisposta e si ritirò subito nelle sue stanze. Il conte Guicciardi, il giovane magistrato, a cui aveva scritto, le veniva a far visita, in ora assai tarda. Egli la studiava!
Era una notte minacciosa; il mare mugghiava al lido, il tuono rumoreggiava nella gole dei monti. Madonna Nicolosina, all'ora consueta delle altre sere, si ritirò nelle sue stanze. La Gilda, come portava l'ufficio, era andata a servirla nel suo spogliatoio, ma più rigida e più taciturna a gran pezza che le altre volte non fosse stata colla sua giovin signora.
Nora, mentre aveva sotto gli occhi i ricciolini biondastri del Casalbara attraversati dalla riga larga, rossiccia, che dal mezzo della fronte scendeva giù giù, fino alla nuca lunga, pelata, si sentì urtare da un odore troppo acuto di essenze e di pomate. Ritirò la mano istintivamente.... Ma il servitore? domandò, il servitore che era qui.... adesso? Il Casalbara sorrise, guardandola.
Invece la Divisione senza sparare una cartuccia, si ritirò sulla destra del Po, standosene l
Ella ritirò la mano dalla sua stretta. E la mano di lui rimase vuota e aperta nel sole; una grande mano, forte ma solitaria. Oh, caro Sconosciuto! disse Nancy, e si chinò in avanti, e baciò quella mano derelitta. Non gettiamo via la mistica Rosa dei nostri sogni! Non vuoi? diss'egli, e il suo viso abbronzato era così pallido che anche Nancy, guardandolo, si sentì impallidire.
Ma la vecchia si ritirò in grembo la mano, cadutale come morta lungo il fianco, e seguitò a dondolare automaticamente la testa, cogli occhi anche più appannati di quelli del bambino. Bice si rizzò lentamente, colla faccia arida, per ritornare nella propria camera. Un raggio di sole arrivava al davanzale della finestra.
Marco Alboni sposò la grassa contessina: si ritirò in Sicilia, in un piccolo Comune di campagna, ove è consultato, rispettato, ha in chiesa la sua panca con il suo nome: visse anni: poi morì, gi
Allora si ritirò dalla loggia mentre gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca