Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 luglio 2025
Chiede di venir introdotto da Cesare e gli rispondono con parole di scherno; domanda di potergli esporre le proprie ragioni; di poter affrontare, a testa alta, lui, il capo temuto e rispettato dei beduini, il capo temuto e potente dei romani, ma gli si risponde con una risata.
Gran Dio, quale passione! esclamò Filippo stupito. Scusami, Berto! Il giovane aveva voltato la faccia contro uno specchio e faceva dei gesti comici, che potevano essere di protesta o d'assoluzione. La signora Clarice diede in una risata. Loredana, sorpresa ella stessa e tornata calma, arrossì fino ai capelli.
Se fosse stato per il vino, tanto, dovrebbe avermi cacciato da un bel pochino, dovrebbe!... Ne facevo del bere l'anno passato! Dio! se ne facevo del bere! Miracolo se non gli ho asciugata la cantina. Ma allora non mi cacciava, perchè in grazia che c'ero io alla Cura, la ci capitava di tratto in tratto anche la Cristina!... Potevo ubbriacarmi allora!... Le donne presenti scoppiarono in una risata.
Oh bella! ripetè l'impresario; e sedette, e si tolse di tasca il portasigarette. Dunque continuò Nancy, tremando un poco, vi pregherò di pagare i concerti che si sono dati finora; e... e poi... ci lascerete andare. L'impresario diede in una grande risata. Le sue spalle sobbalzavano per l'ilarit
La conosci? domandò Nino d'Este. No; ma l'ho veduta, e ho capito che è americana. Nino d'Este non potè frenare una risata. Non c'è da ridere, osservò Paolino Berlendi. L'occhio d'un conoscitore non s'inganna; a occhio, si possono giudicar benissimo la razza e la nazionalit
Quando per una viottola in mezzo alle vigne sbucarono all'ombra della Cappelletta della povera mamma, Massimo Bagliani arso e trafelato si fermò, si asciugò la testa e il collo grondanti, e ruppe improvvisamente in una risata sonora, che fece tremare il volume della sua mole diplomatica. Che c'è da ridere? chiese l'amico. Lasciami ridere, caro: è una facezia. Che cosa? Questa vita. Ehm!
Detti. 1.° PITTORE, un vecchietto, capelli lunghi, aspetto di artista romantico; entra dal fondo non visto. 1.° PITTORE, parlando quasi sillabato. Perdono. L'ombrello della signora. Eh!? Si volta stupita. TOMMY id. id. Il pittore! Nennele scoppia in una risata e così pure Tommy e Massimo. Perdono. Ho sbagliato forse? Domando l'ombrello della signora. NENNELE sempre ridendo.
Un giorno o l'altro, poi, vi mariterei a un amico che amassi molto. È deciso? Ella rideva, rideva, sommessamente, mentre attraversavano l'ampio portone. Una risata, però, che aveva qualche soverchio trillo nervoso. Non volete saperne? disse lui, seriamente, fermandosi, sul marciapiede. Non è mica una cattiva offerta.
Una schietta risata accolse l'ingenua confessione del padre Prospero. Dunque, dicevamo, proseguì lo zio del padrino Adelindo, eccoci qui tutt'e due. Voi non m'avete in conto di così sciocco, che non dovessi vedere il pericolo della nostra venuta. Un pericolo! gridò il padre Restituto. E quale?
Una volta che gli domandai se aveva qualche dispiacere, mi rispose di occuparmi delle cose mie! Presente! Presi la mia biancheria e me la appesi dando in una risata che mise quasi tutti di buon umore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca