Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 ottobre 2025


Vado a chiuder meglio le imposte, ella rispose. No ripigliò il giovine, sollevandosi alquanto sui gomiti non ce n'è bisogno.... Ormai non sono più tanto debole... Posso guardare il sole... e, se ne persuada, posso anche parlare. Rimanga qui. Devo dirle una cosa. Una cosa a me? susurrò Maria con voce strozzata dalla commozione. In quel punto si aperse l'uscio. Era Odoardo.

Allor disse 'l maestro: <<Non si franga lo tuo pensier da qui innanzi sovr'ello. Attendi ad altro, ed ei la` si rimanga; ch'io vidi lui a pie` del ponticello mostrarti, e minacciar forte, col dito, e udi' 'l nominar Geri del Bello. Tu eri allor si` del tutto impedito sovra colui che gia` tenne Altaforte, che non guardasti in la`, si` fu partito>>.

Tornate Dive; tornin l'altre e meco rimanga la dolcissima Talia; rimanti, o Diva, con colui che sempre teco è col core. O Musa a le mie rime basta la tua virtù. Tu 'l mio Elicona, tu 'l mio Parnaso se': tu se' 'l mio Apollo: tu con l'ardor de' begli occhi sereni accendi entro 'l mio cor chiaro foco, che l'invidia del tempo in alcun tempo non potr

Or manda me, ch'a nome suo t'onori, Onde la speme tua rimanga certa Che de' reali altissimi favori Per me ti faccia non bugiarda offerta. Felice te, che 'n sublimi amori Trovi la via senza cercarla aperta, E grazie godi, che per nulla etate S'affidò disïare altra beltate.

PILASTRINO. Possa sfogar tanto che ne rimanga agghiacciato per sempre. Non restar giá per me. GIRIFALCO. Sempre ho stentato; mai mi ho tolto un'ora di buon tempo, in questa vita, per non stentar sempre. Ed or che l'etá mia richiederebbe qualche riposo e d'animo e di corpo, cosí dentro mi sento travagliato, inquieto e confuso che desio talor la morte come cosa dolce.

Se mai con qualche lavoro precedente o col presente io mi sia acquistata la benevolenza di alcuni, io questi prego specialmente di essermi larghi di tale aiuto. Ed oso pur pregarne quegli stessi a cui lo scrittore rimanga indifferente, ma a cui tal non sia la storia di nostra patria, o l'uso che si può fare di essa.

Egli disse che a mezzanotte potrebbe darci notizie esatte sul luogo ove fu tratto il mio fidanzato. Non bisogna che io manchi. Ebbene, ci andremo tutti e tre. No, voi non potete venire. Il piacere che vi chiedo è che voi rimaniate nella tenda. Che io rimanga qui!... E perchè? Perchè la presenza di un bianco, di un infedele, potrebbe irritare quel selvaggio.

Poi, qui dietro, a cento passi, c'è un casale, con quattro o cinque famiglie di contadini, tutta bravissima gente. Dio sa, ripigliò la contessa, seguendo il suo filo e non il mio, quante coppie felici saran venute qui a dirsi tante belle cose! Peccato che non ce ne rimanga l'eco. Possiamo immaginarcele, contessa.

Quando lo vide entrare, Lucia levò l'occhio mesto, e lo salutò con un breve cenno del capo. Poveretta!... fatevi cuore!... disse don Omobono, avvicinandosi a lei. Pensate ai vostri figliuoli, che sono il maggior bene che vi rimanga a questo mondo; pensate a questi cari angioletti, ai quali resta aperto un avvenire migliore. E quale?

Iddio stesso fa cosí; finché dura lo stato di prova, ei lascia a tutti di poter giustificare e ricomprar le opere fatte colle fattibili: non tronchiamo a nessuno il tempo conceduto da Dio. Del resto, l'aver appunto parlato del tempo presente in un altro studio mio, m'era nuova ragione di non riparlarne qui. Io desidero che il presente studio rimanga introduzione o compimento a quello.

Parola Del Giorno

parlantine

Altri Alla Ricerca