Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Con mano tremante ell'aperse la sua scrivania, rilesse e firmò il suo testamento. La distribuzione ch'ell'aveva fatta della sua fortuna le pareva equa; le pareva, ne' suoi legati, di non aver dimenticato nessuno; nè gli amici, nè la gente di servizio, nè i suoi beneficati ordinari. Ad altre carit
Ferdinando lesse la lettera, la rilesse, aggrottando le ciglia; indi ripose il foglio sulla tavola accanto a cui stava seduto, e disse, congedando il gentiluomo di camera: Sta bene, provvederemo. Voi dunque, ripigliò, volgendosi ancora al Fiesco, appena quell'altro fu uscito dalla stanza, non volete venire al servizio d'Aragona? Siete dunque coi miei nemici?
Lesse ancora e rilesse le lettere ben due o tre volte torturandosi con tutte quelle frasi d'amore, sentendo una stretta al cuore per ogni bacio che Elvira aveva dato ad Alberto, oppressa dalla disperata convinzione che per quanto ella facesse o dicesse, non avrebbe potuto cancellare dalla mente di suo marito quei ricordi.
«Ad ogni modo, ve lo ripeto, dottore: non rancori. Imperciocchè, se, al vostro punto di vista, io m'ò poco cervello per alloggiarvi delle ricordanze, io ò cuore abbastanza per dare loro un asilo. A rivederci, caro zio... Il dottore restò qualche tempo a meditar su quella lettera. Non la rilesse. La sapeva gi
Parve a Rosen di fraintendere, non gli pareva vero rilesse: Si può assicurare la vita di qualunque persona e costituirle una rendita vitalizia ecc., e poi: anche il pagamento di una sola rata d
Rilesse attentamente il suo scritto, lo lesse alla moglie che lo trovò un capolavoro d'eloquenza, e sentenziò che se lo zio non cedeva era proprio con un ghiacciuolo per cuore.
Trasse fuori non so che lettere, le trascorse, le rilesse; si pose a scrivere lentamente; spolverò, ripiegò, suggellò il foglio, poi l'allogò a parte in uno stipo dello scrittojo. Passò quasi mezz'ora; e l'animo di Celso, quantunque oppresso e travagliato, non aveva saputo formar un pensiero di collera o di amarezza contro colui ch'egli riguardava ancora come il suo benefattore.
Il suo cuore è sempre con noi. Rilesse il dispaccio in silenzio. Nessuna menzione dello zio Gustavo. Egli non era fra quelli che si rallegravano della vittoria di Alberto. Com'era tenace nei suoi rancori! Non ci sei che tu che non m'hai ancora detto nulla.
Si, poichè ci deve pensare un re a pagare, e perchè se tiro al laccio l'uomo che sapete, il governatore, se fosse il re, mi darebbe una contea. So quel ch'è passato, e basta. Il comandante, senza rispondere, riprese allora alcuni fasci di carte che stavano ammonticchiati su di una tavola.... e rilesse da capo una lettera del luogotenente del governatore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca